Calcio Live Tracker: pari a Empoli e Torino, alle 18 Atalanta-Lazio, stasera Roma-Juventus

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Diretta SPORT

È di nuovo tempo di campionati nazionali: in campo oggi tanta Serie A, ma anche la Serie B e i campionati esteri. Segui tutte le notizie di calcio italiano ed europeo sul nostro tracker. Lunedì 7 aprile 09:10 - Shock nel mondo del calcio, muore l'ex calciatore colombiano del Parma Jorge Bolaño. L'ex ducale è stato stroncato da una patologia cardiaca all'età di 47 anni. "La sua eredità di calciatore e allenatore continuerà a vivere nella memoria dello sport colombiano", ricorda la federazione calcistica del suo paese. (Diretta)

La notizia riportata su altri media

Tra le altre cose, il tecnico spiega anche cosa è successo al momento della sostituzione di Lookman, che non doveva uscire, tanto da provocare la furia in panchina dello stesso allenatore. (BergamoNews)

Ovviamente non va sottovalutato il tema del calendario, visto il carico di partite complicate consecutive in essere nel giro di poco tempo, ma va ricordato come una caratteristica intrinseca di questo straordinario ciclo sia sempre stato il gol, forse l’aspetto sempre messo al primo posto dal tecnico torinese nella sua grande carriera. (CalcioAtalanta)

Le parole dell’allenatore dell’Atalanta Gian Piero Gasperini al termine della partita di Serie A contro la Lazio. “Buona prestazione ma non supportata dai gol, poi abbiamo fatto un patatrac in difesa – ha esordito -. (Gianluca Di Marzio)

Atalanta, il sogno Champions sta svanendo: Gasperini è al capolinea?

Nel post-partita, Gasperini ha commentato così: "Oggi non era proprio giornata. Basta vedere quello che è successo con Lookman: doveva uscire Ederson, ma abbiamo sbagliato il numero sul cartellone delle sostituzioni…". (CalcioNapoli24)

La Roma ferma anche la Juventus, interessante partita tra due squadre alla ricerca del tempo e del gioco perduti, meglio la Juve nel primo tempo, superiore la Roma nella ripresa, comunque i bianconeri sono più reattivi e presenti rispetto al periodo trascorso con Motta, migliori nella corsa e finalmente verticali nelle azioni, Ranieri ha però saputo ridare sapienza ed equilibrio ai suoi. (il Giornale)

Eppure, da quel giorno, qualcosa nella squadra di Gasperini si è inceppato, portando i bergamaschi a perdere progressivamente identità e forza. Forse era proprio il 9 marzo a Torino che il destino dell'Atalanta si è invertito: quel roboante 4-0 sulla Juventus aveva fatto credere ai nerazzurri che lo scudetto fosse possibile. (Tutto Atalanta)