MG4 Electric 2025, prime immagini del nuovo restyling modello. Design aggiornato
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dalla Cina emerge la nuova MG4 Electric. Pronta per i mercati globali più importanti. Nel corso dell’anno sostituirà la versione attualmente in vendita in Italia. Leggi ora: MG4 Electric, la prova di QN Motori L’architettura con carrozzeria a cinque porte rialzata rimane un tratto distintivo. L’estetica del modello del Marchio di origine inglese appartenente a SAIC Motor presenta mutamenti significativi rispetto all’edizione del 2022. (QN Motori)
Ne parlano anche altre testate
Cambio di stile, in Cina è stata svelata la nuova MG4 Electric. Destinata ai principali mercati internazionali. Entro l'anno sostituirà l'attuale versione venduta anche in Italia. L'impostazione con carrozzeria cinque porte rialzata è stata mantenuta. (Auto.it)
Questo modello che poggia sulla medesima piattaforma della MG4, dovrebbe andare a sostituire la vecchia ZS EV e adesso è già disponibile nel Regno Unito. Possiamo quindi scoprire tutte le sue caratteristiche tecniche in attesa di maggiori dettagli per il mercato italiano. (HDmotori)
Altri dettagli, come i fari sottili con due livelli di luci e i fanali a boomerang collegati da una sottile striscia a led che attraversa il portellone richiamano invece la berlina a due volumi elettrica. (AlVolante)

La nuova MG 4, erede di uno dei modelli elettrici più venduti in Europa, è stata presentata nei giorni scorsi in Cina dove verrà prodotta dal colosso asiatico Saic. Le prime immagini ufficiali confermano il format del body a cinque porte rialzata, lo stesso della prima generazione che è datata 2022. (Il Sole 24 ORE)
La MG S5 EV si prepara a sbarcare sul mercato italiano, ma per vederla su strada bisognerà attendere la fine dell’estate 2025. Questo nuovo SUV 100% elettrico, sviluppato sulla stessa piattaforma della MG4, è già disponibile nel Regno Unito e andrà a sostituire la ZS EV, posizionandosi nel combattuto segmento dei C-SUV elettrici. (ClubAlfa.it)
La S5 EV cresce leggermente rispetto alla precedente ZS EV e si allunga anche il passo, che aumenta di 15 cm arrivando a 2,73 metri, a tutto vantaggio dell’abitabilità. (DMove.it)