Imola si prepara alla 6 ore del Wec con la Ferrari in prima fila

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

L’autodromo “Enzo e Dino Ferrari” si appresta a vivere un weekend di fuoco, tra motori rombanti e tifosi accalcati lungo le tribune, pronti a tifare per il cavallino rampante. La seconda tappa del campionato mondiale endurance (Wec) – in programma dal 18 al 20 aprile – promette emozioni forti, con la Ferrari determinata a ripetere il dominio mostrato in Qatar, dove le tre 499P avevano chiuso la gara monopolizzando il podio.

Quella di Imola, però, è una sfida diversa. Il tracciato romagnolo, stretto e tecnico, con saliscendi e curve che richiedono precisione assoluta, nulla ha a che vedere con le ampie distese del circuito di Losail. «Le aspettative sono alte», ammettono dalla scuderia di Maranello, consapevoli di non poter deludere i tifosi, molti dei quali ricorderanno ancora la vittoria sfiorata nell’edizione precedente. Tra i piloti più attesi c’è Nicklas Nielsen, già protagonista al Misano World Circuit durante il Ferrari Challenge, ma gli occhi saranno puntati anche sull’idolo Valentino Rossi e sul riminese Mattia Drudi, volti noti che aggiungono fascino all’evento.

Oltre alla battaglia in pista, il Wec porta con sé un’ondata di tecnologia. Bosch, che sviluppa i sistemi ibridi per la classe LMDh, gioca un ruolo cruciale dietro le quinte, mentre gli stand nel paddock offrono ai visitatori un assaggio dell’innovazione che guida queste macchine. Non mancheranno pit walk, simulatori e iniziative collaterali, trasformando Imola in un hub internazionale per gli appassionati.