ll WEC infiamma Imola: sei ore di sfida, passione e orgoglio Ferrari

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale SPORT

Una città che profuma di motori e memoria, un circuito che ha visto tutto e che ancora fa battere il cuore. E poi il mondiale endurance, quello vero, quello lungo e logorante, che torna in Italia e lo fa nel modo più rombante possibile: domenica 21 aprile prenderà il via la 6 Ore di Imola, secondo round del mondiale WEC 2025. Ferrari in prima fila, ovviamente. Ma intorno a lei un branco affamato, pronto ad approfittare di ogni incertezza. (il Giornale)

La notizia riportata su altri giornali

VIDEO MMPH Mentre piazza Matteotti si preparava ad accogliere i piloti del Wec, che inizia domani all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, a palazzo Sersanti Valentino Rossi è stato premiato oggi pomeriggio con il trofeo Banfdini Gt . (Corriere Romagna)

Il Wec fa tappa all’autodromo “Enzo e Dino Ferrari” e sul tracciato intitolato al fondatore della storica azienda automobilistica italiana, gli uomini del cavallino cercheranno di ottenere il massimo: lo scorso anno furono oltre 73.000 le presenze alla tre giorni della sfida iridata, un grande successo. (Corriere Romagna)

La gara di Imola è sicuramente una delle più attese per Valentino Rossi, che nella 6h del FIA World Endurance Championship spera di essere nuovamente protagonista come nel 2024. (Motorsport.com)

Tutto pronto per la 6h di Imola 2025 del FIA WEC, l’appuntamento all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari imperdibile per gli appassionati di automobilismo e non solo. Un fine settimana ricco di intrattenimento, velocità ed emozioni attende il pubblico dal 18 al 20 aprile, non solo in pista: tutta Imola si prepara a vivere un evento internazionale all’insegna della passione per i motori. (Motorsport.com)

Valentino Rossi premiato con il Trofeo Bandini a Imola (Sportmediaset)

Tutto pronto a Imola per il secondo appuntamento del WEC , una 6 Ore affrontata dalla Ferrari con la voglia di rivincita sulla vittoria sfuggita un anno fa e la carica ricevuta dal dominio espresso in Qatar. (Autosprint)