WEC, 6 Ore di Imola: emozioni e spettacolo sia in pista che in città
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La 6 Ore di Imola 2025 si prepara a tornare, e lo fa con tutta l’energia e lo stile che solo il mondo del motorsport può offrire, ma stavolta con qualcosa in più. Dal 18 al 20 aprile, l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari non sarà solo il teatro di una delle gare più attese del calendario FIA World Endurance Championship, ma si trasformerà in un vero e proprio festival dell’automobilismo, della musica, della cultura e del Made in Italy. (Il Messaggero - Motori)
Su altri media
La gara di Imola è sicuramente una delle più attese per Valentino Rossi, che nella 6h del FIA World Endurance Championship spera di essere nuovamente protagonista come nel 2024. (Motorsport.com)
Imola attende la 6 ore e una Ferrari protagonista. (Corriere Romagna)
Il "Dottore" riceve un prestigioso riconoscimento per il suo impegno nel FIA World Endurance Championship, durante una cerimonia a Palazzo Sersanti, alla vigilia della 6 Ore di Imola (Sportmediaset)
Sul palco a consegnarglielo oltre agli amministratori locali di Imola e Brisighella, il presidente della Regione Michele De Pascale. VIDEO MMPH (Corriere Romagna)
Tutto pronto a Imola per il secondo appuntamento del WEC , una 6 Ore affrontata dalla Ferrari con la voglia di rivincita sulla vittoria sfuggita un anno fa e la carica ricevuta dal dominio espresso in Qatar. (Autosprint)
Tutto pronto per la 6h di Imola 2025 del FIA WEC, l’appuntamento all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari imperdibile per gli appassionati di automobilismo e non solo. Nel pomeriggio alle ore 17;00 Piazza Matteotti, nel cuore della città di Imola, ha ospitato la presentazione ufficiale dei piloti del FIA WEC 2025, alla presenza di un folto pubblico di appassionati. (Motorsport.com)