Il mitico dirigibile Goodyear compie 100 anni e torna in Italia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tutti lo conoscono e molti hanno avuto la fortuna di vederlo volteggiare, imponente e silenzioso, in occasione di eventi sportivi. Si tratta del dirigibile Goodyear – per gli amici «Blimp» - una delle icone aziendali più durature al mondo, che quest’anno festeggia 100 anni con un tour che lo porterà in giro per l’Europa. Un secolo di dirigibili Goodyear La sua storia inizia ai primi del ‘900, quando la Goodyear decide di andare oltre i pneumatici, entrando nel business dei palloni aerostatici e realizzando nel 1912 il suo primo dirigibile, seguito da un secondo nel 1916 e, dal 1925, dando vita al primo esemplare commerciale non rigido alimentato ad elio, il capostipite di varie generazioni. (Corriere della Sera)
Ne parlano anche altre fonti
E chi guarda il cielo. Un’apparizione affascinante, sospesa tra tecnologia e poesia, in occasione del centenario di questo simbolo volante. (Il Fatto Quotidiano)
Imola attende la 6 ore e una Ferrari protagonista. (Corriere Romagna)
La gara di Imola è sicuramente una delle più attese per Valentino Rossi, che nella 6h del FIA World Endurance Championship spera di essere nuovamente protagonista come nel 2024. (Motorsport.com)
Sul palco a consegnarglielo oltre agli amministratori locali di Imola e Brisighella, il presidente della Regione Michele De Pascale. VIDEO MMPH (Corriere Romagna)
Tutto pronto per la 6h di Imola 2025 del FIA WEC, l’appuntamento all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari imperdibile per gli appassionati di automobilismo e non solo. Un fine settimana ricco di intrattenimento, velocità ed emozioni attende il pubblico dal 18 al 20 aprile, non solo in pista: tutta Imola si prepara a vivere un evento internazionale all’insegna della passione per i motori. (Motorsport.com)
Valentino Rossi premiato con il Trofeo Bandini a Imola (Sportmediaset)