Roberto Herlitzka è morto a 86 anni, fu Aldo Moro per Marco Bellocchio e Cardinale per Paolo Sorrentino
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'amato attore piemontese si è spento all'età di 86 anni. Nel corso della sua lunga e brillante carriera, ha preso parte a più di 60 film e recitato nei teatri più importanti d'Europa. Tra i registi che l'hanno diretto Lina Wertmüller, Marco Bellocchio, Paolo Taviani (ComingSoon.it)
La notizia riportata su altre testate
È stato protagonista di una lunga carriera a teatro, in televisione e sul grande schermo. Nato a Torino il 2 ottobre 1937 da una famiglia ebrea, da piccolissimo fu costretto ad emigrare in Argentina per sfuggire alle leggi razziali. (La Stampa)
È morto a Roma a 86 anni Roberto Herlitzka, grande attore di teatro e di cinema.A darne notizia sui social Nce, Italiana Agenzia Artisti: "Ciao Roberto! Stai raggiungendo la tua amata Chiara e noi non ti dimenticheremo mai, abbiamo avuto l'onore ed il piacere di rappresentare un gigante dello spettacolo ed una persona unica, gentile, e immensa e non avremmo mai voluto dare questa notizia, è un dolore troppo grande. (il Dolomiti)
Dal Macbeth al set di Occhi del cuore 2, anche il venerato maestro Orlando Serpentieri, interpretato da un magistrale Roberto Herlitzka, è stato costretto a recitare in una scadente fiction televisiva per pure esigenze economiche, e per ottenere il ruolo all'interno della serie è stato addirittura raccomandato da un ministro. (ilmessaggero.it)
Roberto Herlitzka, professione attore, è morto a Roma all’età di 86 anni. David di Donatello per Buongiorno notte, la carriera di attore cinematografico si affianca a quella teatrale già a partire dagli anni 70. (Corriere della Sera)
ROMA (ITALPRESS) – E’ morto, all’età di 86 anni, l’attore di teatro e di cinema Roberto Herlitzka. Nato a Torino, debutta sul grande schermo nel 1973, quando Lina Wertmùller lo sceglie per recitare in Film d’amore e d’anarchia, ovvero “stamattina alle 10 in via dei Fiori nella nota casa di tolleranza…”. (Qui News Valdera)
I funerali si terranno a Roma nella chiesa di San Saturnino venerdì alle 10.30. Ma era il teatro la sua vita, diretto tra gli altri da Luca Ronconi e Orazio Costa . (Gazzetta del Sud)