Auto con motore PureTech, il deprezzamento è quasi folle
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il recente caso del motore PureTech ha messo in evidenza come un difetto tecnico possa scatenare una reazione a catena sul mercato automobilistico. Al centro delle critiche troviamo la cinghia di distribuzione a bagno d’olio, utilizzata nelle prime versioni di questo propulsore installato su modelli molto diffusi come Citroën C3 e Peugeot 208. La sua fragilità ha causato problemi significativi, tra cui ostruzioni nei condotti lubrificanti e deterioramento dell’olio motore, compromettendo le prestazioni. (motori.it)
Su altri media
Tuttavia i problemi relativi ad una cinghia di distribuzione difettosa influiscono non solo sulla soddisfazione del proprietario, ma anche sul suo portafoglio, soprattutto in caso di rivendita. I proprietari di auto Stellantis con motore 1.2 Puretech devono fare i conti con vari problemi di natura tecnica come vi abbiamo ampiamente riportato nel corso dei mesi. (ClubAlfa.it)
Il crollo del valore, i tempi di vendita prolungati e i costi di manutenzione imprevisti rappresentano il pesante bilancio dei problemi dei motori PureTech di Stellantis sul mercato usato. (autoblog.it)
Valori ben conservati e modesto contenitore metallico, il barattolo di latta ha avuto pieno sviluppo nella nascente società dei consumi degli anni Cinquanta. La pubblicità dei prodotti in scatola rispecchia i cambiamenti sociali e culturali dell'epoca. (Prima Pagina - SWI swissinfo.ch)