Realpolitik – Ucraina: a che punto è la tregua?

Realpolitik – Ucraina: a che punto è la tregua?

ROMA (ITALPRESS) – Cosa sta succedendo tra Russia e Ucraina? A che punto sono le trattative? Quanto siamo ancora lontani dalla pace? L’ambasciatore Giampiero Massolo nella rubrica dell’Italpress “Realpolitik” ci aiuta a orientarci in un contesto geopolitico complesso come in pochi altri momenti storici. abr/mrv Riproduzione riservata (CremonaOggi)

La notizia riportata su altri media

I cosiddetti “buoni propositi” di Trump per far cessare la guerra in Ucraina si scontrano con la reale volontà dello ”zar” Putin di volere una cosiddetta “pace giusta”, locuzione anche questa che fa a pugni con la logica, perché non riesco a concepire una “pace ingiusta”, vera contraddizione in termini. (ROMA on line)

Viviamo anni drammatici che ci impongono di diventare adulti. Oggi l’Ucraina è lo scudo dell’Europa. Con la sua resistenza, sta guadagnando tempo per permettere ai Paesi europei di prepararsi e di investire finalmente nella propria difesa e nei loro eserciti. (Agenda Politica)

Ma, come dicevano un tempo i cinesi, “non importa se il gatto è rosso o nero, basta che prenda il topo”. Forse basta questo a dar conto del grande cambiamento in corso nell’ordine mondiale: con la vistosa personalizzazione di un confronto mirato a decidere il destino di una nazione e, di fatto, di un intero continente. (ilmessaggero.it)

UCRAINA: Quale tregua? Un incontro a Trento
UCRAINA: Quale tregua? Un incontro a Trento

L’Ucraina può solo immolare vite su vite, un innocente dopo l’altro, nel fuoco sacrificale di un Occidente che ha deciso di fare di Kiev l’ultima Thule della libertà. (Nicola Porro)

Condividi Facebook Twitter WhatsApp Email Prima tregua (molto parziale) nella guerra in Ucraina, von der Leyen e Merz forzano sulle spese di riarmo | In In Primo piano | Di Di Paolo Soldini (Strisciarossa)

La tregua: “Si, ma…” e la presentazione di La Guerra d’indipendenza ucraina. Come il conflitto ha cambiato il paese (2014-2024). (East Journal)