Dopo le dimissioni dal Gemelli. Card. Semeraro: “Il Papa governa con la forza dello Spirito, non con l’efficienza”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Servizio Informazione Religiosa INTERNO

Il card. Marcello Semeraro riflette sulla malattia di Papa Francesco, ricordando la forza spirituale del suo ministero anche nella fragilità. “Il governo della Chiesa non si basa sull’efficienza ma sulla fede”, afferma, e continua anche nella sofferenza (Foto Vatican Media/SIR) “Il Papa non è un autocrate, e nella Chiesa non conta l’efficienza ma il frutto dello Spirito”. Il card. Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero per le cause dei santi, riflette sul tempo di convalescenza che Papa Francesco sta vivendo le dimissioni avvenute ieri dal Gemelli. (Servizio Informazione Religiosa)

Su altre fonti

Il Pontefice è apparso con i sondini per l’ossigeno. A commentare la situazione clinica del Santo Padre è Francesco Vaia, componente dell’Autorità garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità. (Virgilio Notizie)

Procede con l'attività lavorativa nella forma in cui è stata descritta durante la permanenza al Gemelli». La Sala stampa Vaticana oggi comunica: «La convalescenza continua nei termini che sono stati prescritti dai medici sabato, quindi con terapia, fisioterapia respiratoria e fisioterapia motoria. (ilmattino.it)

Carmelina, la signora dei fiori gialli salutata dal Papa Società (LaC news24)

Non è escluso, però, che Bergoglio faccia un “breve saluto” al re d’Inghilterra… Papa Francesco “avrà bisogno di stare tranquillo” e “per il momento non è pensabile” che presenzi celebrazioni pubbliche. (la Repubblica)

Papa Francesco ha lasciato il Gemelli domenica 23 marzo. (leggo.it)

CITTÀ DEL VATICANO. Raggiungiamo il cardinale Giovanni Lajolo, presidente del consiglio d'amministrazione dell’Università Lumsa, varcando le Sacre Mura e salendo fino al Collegio Etiopico. (La Stampa)