Arriva un nuovo BTp Italia, con un premio extra finale
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il MEF ha annunciato il ritorno del BTP Italia. Da martedì 27 a venerdì 30 maggio 2025 si terrà una nuova emissione del titolo di Stato italiano indicizzato all’inflazione nazionale. Il nuovo BTP Italia avrà una durata di 7 anni e un premio finale extra pari all’1% per coloro che acquistano il titolo all’emissione e lo detengono fino alla scadenza, il 4 giugno 2032. Come per le precedenti emissioni, il titolo sarà collocato sul mercato in due fasi: la prima si svolgerà da martedì 27 a giovedì 29 maggio, salvo chiusura anticipata, ed è riservata esclusivamente ai risparmiatori individuali. (www.altroconsumo.it)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Il bond indicizzato all’inflazione FOI (per famiglie di operai e impiegati) dell’ISTAT, al netto della componente tabacchi, risulterà il più longevo della serie quando sarà negoziato sul mercato. Il Tesoro ha svelato ieri una nuova emissione retail con il collocamento di maggio dedicato al BTp Italia con scadenza 4 giugno 2032. (Investireoggi -)
Il ministero dell'Economia e delle Finanze ha annunciato una nuova emissione del Btp Italia, il titolo di Stato indicizzato al tasso di inflazione italiana dedicato ai piccoli risparmiatori. (Sky TG24)
Il MEF ha annunciato l'emissione della ventesima tranche del BTP Italia; il titolo avrà una durata di 7 anni (scadenza 4 giugno 2032). Il Ministero dell'Economia e delle Finanze torna a collocare un Btp Italia a due anni dall'ultima emissione del titolo di Stato indicizzato al tasso di inflazione nazionale pensato per il risparmiatore individuale, avvenuta a marzo 2023. (Soldionline)
Lo strumento finanziario è indicizzato al tasso di inflazione italiana e dedicato ai piccoli risparmiatori (StartupItalia)
La nuova emissione dei titoli inizierà dal 27 maggio e prevederà una fase iniziale completamente riservata ai risparmiatori, che sono il principale target di questa operazione. Tornano i Btp Italia, tra i prodotti finanziari legati al debito pubblico dello Stato di maggior successo. (QuiFinanza)