Festa della Repubblica, a Treviso 14 nuovi Cavalieri: ecco chi sono dalla ristoratrice Martina Filippini a Fabio Guerra

Personalità che si sono prodigate ogni giorno, nel lavoro e nella quotidianità, per concorrere al progresso materiale e sociale della società. Persone che si sono contraddistinte in qualunque ambito abbiano operato, per il loro impegno infaticabile e per la dedizione quotidiana. È così che il prefetto di Treviso Angelo Sidoti ha descritto i 14 premiati all'Ordine e al Merito della Repubblica Italiana nominati cavalieri. (ilgazzettino.it)

Su altri giornali

Il 5 giugno, presso la Villa Comunale di Frosinone, verrà celebrato il 210° anniversario di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri. (Frosinone News)

La cerimonia è stata celebrata alla presenza del Comandante Generale, Generale di Corpo d’Armata Teo Luzi, dei vertici dell’Istituzione, nonché di rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, dell’O. (Il Giornale d'Italia)

Anche il Friuli Venezia Giulia ha celebrato il 78° anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana. Le cerimonie dei quattro capoluoghi e al Sacrario di Redipuglia, dove ha parlato la medaglia d’oro al valor militare, la partigiana Paola Del Din. (Telefriuli)

Nasce a Grottaglie la figura del “Consigliere comunale collaboratore del Sindaco” che tradotta e spiegata al popolo si legge : < Poiché il consigliere comunale in questione non può e non vuole diventare assessore, pena le necessarie dimissioni con la conseguente perdita di ”peso” politico, si provvede a creare una figura nuova di zecca, a cui vengono affidate le stesse identiche deleghe che sin dal primo mandato sono state appannaggio del Consigliere Comunale ora diventato Collaboratore del Sindaco> . (Tarantini Time Quotidiano)

Tra queste hanno preso parte anche i Vigili del Fuoco di Avellino con in testa il Comandante Ing. (Orticalab)

Una cerimonia molto partecipata, nonostante qualche momento di pioggia, che si è aperta con la l’alzabandiera e l’ingresso dei gonfaloni della Regione, della Provincia e del Comune, seguiti dalla rassegna del prefetto Armando Gradone al picchetto interforze composto da militari dell’esercito, dell’arma dei carabinieri, della guardia di finanza e agenti di polizia e polizia penitenziaria. (ilmessaggero.it)