Papa Francesco, Meloni in Parlamento: "Ha rotto gli schemi ed è entrato nel cuore della gente"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'intervento del presidente del consiglio Papa Francesco: Meloni in Parlamento: "Ha rotto gli schemi ed è entrato nel cuore della gente" "Sarò sempre grata per il tempo trascorso insieme, per gli insegnamenti e i consigli" tra cui 'non perda mai il senso dell'umorismo", anche l'ultima cosa che mi ha detto. (Tgcom24)
Ne parlano anche altre fonti
Le Camera dei Deputati e Senato si sono riunite in seduta comune nell'Aula di Montecitorio, pieno in ogni ordine di posto. Il Parlamento italiano ha commemorato Papa Francesco. (La Stampa)
RMA (ITALPRESS) – Il minuto di silenzio e il lungo applauso di Camera e Senato per Papa Francesco, durante la seduta a camere riunite tenutasi il 23 aprile. Il minuto di silenzio è stato osservato dopo gli interventi del presidente della Camera Lorenzo Fontana e del Senato Ignazio La Russa (Fonte video: Camera dei deputati) (OglioPoNews)
Lo ha ricordato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni intervenendo nell’aula di Montecitorio per la commemorazione, in corso a Camere riunite, di papa Francesco. – Nel corso del summit del G7 in Puglia “il Santo Padre ha detto che ‘la politica serve’ e che ‘di fronte a tante forme di politica meschine, tese all’interesse immediato, la grandezza politica si mostra quando, in momenti difficili, si opera sulla base di grandi principi, pensando al bene comune a lungo termine'”. (Askanews)
Papa, Meloni: suoi appelli alla pace sono monito alla responsabilità per noi 23 aprile 2025 (Il Sole 24 ORE)
"La scomparsa di papa Francesco ci priva di una voce significativa che ha saputo interrogare credenti e non credenti, merita il nostro cordoglio; quello che non merita è l'ipocrisia di chi non ha mai dato ascolto ai suoi appelli ed oggi cerca di seppellire nella retorica il suo potente messaggio... (La Stampa)
La scelta di quel nome fece subito comprendere l’attenzione che avrebbe avuto per gli ultimi, per le persone malate e per chi soffre. Ha voluto sempre camminare accanto a tutti, senza escludere nessuno. (quinewsvaldera.it)