Meteo Video: Svizzera, il cantone Vallese devastato da frane e inondazioni senza precedenti

Il maltempo ha causato notevoli danni nel Vallese tra il 21 ed il 22 Giugno 2024, sconvolgendo la vita quotidiana della popolazioni e causando danni alle infrastrutture. Le piogge torrenziali e lo scioglimento delle nevi hanno provocato inondazioni in tutto il cantone, accompagnate da frane e colate detritiche. Sabato 22 giugno le autorità cantonali hanno prorogato lo status di "situazione speciale" dichiarato venerdì. (iLMeteo.it)

Ne parlano anche altri media

Lostallo e i suoi abitanti da soli non riusciranno mai a far fronte a tutti i danni provocati dal maltempo di venerdì scorso. (RSI.ch Informazione)

10,3 milioni saranno poi necessari per ripristinare strade e infrastrutture, 0,2 milioni per i sentieri, 10 milioni per gli edifici e 0,4 per la sorgente VISEG e la condotta VISEG-Paese. Fatta la conta dei danni, veniamo a quella dei costi. (Corriere del Ticino)

Il fatto era accaduto tra Sorte e Cama, ai piedi della collina su cui si trovano i ruderi del castello di Norantola. (RSI.ch Informazione)

'Senza quel riparo, la parte sud di Lostallo non ci sarebbe più'

Coop a sua volta sosterrà la popolazione colpita dal maltempo con buoni acquisto del valore di 500 franchi svizzeri ciascuno, che potranno essere utilizzati in quasi tutti i formati del Gruppo Coop, quindi anche per acquistare mobili o indumenti. (Corriere del Ticino)

L’elicottero è già in azione. Alla ventina di pompieri della valle si sono aggregati, da ieri, gli specialisti della Polizia lacuale del Cantone Ticino. (Corriere del Ticino)

Senza di esso, sarebbe stato spazzato via». «Non ci fosse stata la sponda di contenimento lunga mezzo chilometro e alta diversi metri attorno al tratto finale del riale San Giorgio, oggi la parte sottostante dell’abitato di Lostallo sud vivrebbe una situazione assai più critica, temo simile a quella di Sorte. (laRegione)