Maltempo in arrivo: temporali e grandine colpiranno diverse regioni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nelle prossime ore, il tempo continuerà a mostrare un volto instabile su gran parte del Paese, con temporali, grandinate e nevicate in quota che interesseranno soprattutto il Centro-Sud, mentre al Nord prevarranno condizioni più stabili, seppur con qualche eccezione. La situazione, ancora incerta, è il risultato dell’interazione tra un vortice ciclonico in movimento verso la Grecia e l’afflusso di aria più fredda trascinata dai venti di Grecale e Tramontana, che alimenteranno rovesci e precipitazioni intense.
Al Sud, in particolare in Calabria e Campania, sono attesi temporali anche violenti, accompagnati da grandine, mentre sull’Appennino le temperature basse favoriranno nevicate a quote medie. Al Centro, le piogge saranno diffuse, con accumuli localmente significativi, soprattutto lungo le zone adriatiche. Al Nord, invece, dominerà un tempo più stabile grazie a un debole campo di alta pressione, anche se non mancheranno addensamenti nuvolosi sul Piemonte occidentale, dove martedì si sono già verificati rovesci isolati.
L’instabilità, che per ora sembra concentrarsi sulle regioni meridionali e adriatiche, potrebbe estendersi nelle prossime 24 ore anche al Nord-Ovest, interessando in particolare Piemonte e Valle d’Aosta, dove non sono esclusi improvvisi rovesci. Intanto, sulle Alpi occidentali persiste una nuvolosità variabile, mentre in Lombardia il tempo si mantiene più clemente, con cieli parzialmente sereni.