Pegaso d'oro a Lucca Comics&Games, venerdì 28 ore 11.30 - Toscana Notizie

Pegaso d'oro a Lucca Comics&Games, venerdì 28 ore 11.30 - Toscana Notizie

Pegaso d’oro della Regione Toscana alla manifestazione “Lucca Comics&Games”, il più grande community event dedicato a fumetto, gioco, videogioco, narrativa fantasy, manga, anime, cinema d’animazione, serie tv, cosplay. Il presidente Eugenio Giani consegnerà il riconoscimento al direttore di Lucca Comics&Games, Emanuele Vietina. Sarà presente il sindaco di Lucca, Mario Pardini. L’appuntamento è domani, venerdì 28 giugno, alle ore 11. (Toscana Notizie)

Se ne è parlato anche su altre testate

Per l'occasione il disegnatore giapponese Yoshitaka Amano firma i poster del community event più atteso d'Europa, un trittico ispirato a Puccini. (Adnkronos)

Lucca Comics & Games ha da sempre voluto proporsi come un crocevia di contaminazioni tra arti diverse, un luogo dove fumetti, giochi, cinema, letteratura e musica si incontrano e si fondono in un'esperienza multisensoriale. (gonews)

‘The butterfly effect’ sara’ il tema dell’edizione 2024 di Lucca Comics and games, che avrà anche un omaggio a Giacomo Puccini: la manifestazione, in programma dal 30 ottobre al 3 novembre a Lucca, è stata presentata a Firenze. (NoiTV - La vostra televisione)

Lucca Comics, conto alla rovescia per l'edizione 2024: “Festival punto di riferimento nel mondo”

OGGI L’UNVEILING DURANTE IL PRIMO ATTO, L’OUVERTURE. Riportiamo il comunicato arrivato in redazione: (AnimeClick.it)

Poche ore fa si è svolta la conferenza stampa di Lucca Comics & Games 2024 e, tra le tante novità e annunci, è stato svelato lo spettacolare poster firmato niente meno che da Yoshitaka Amano. «Lucca Comics & Games ha da sempre voluto proporsi come un crocevia di contaminazioni tra arti diverse», dichiara l'organizzazione nella presentazione dell'evento, introducendo la singolare opera di cui sarà protagonista Amano. (Spaziogames.it)

All’ex cinema Odeon di piazza Strozzi, oggi convertito in libreria Giunti, ieri sono arrivati Nicola Lucchesi ed Emanuele Vietina, rispettivamente presidente e direttore della manifestazione; con loro anche il sindaco Mario Pardini e gli assessori Mia Pisano e Moreno Bruni (cultura e patrimonio). (LA NAZIONE)