Usa, le mappe della Casa Bianca e altri documenti per sbaglio sul web da oltre 3 anni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Alla Casa Bianca emerge l’ennesima falla nella sicurezza digitale federale: per errore, documenti sensibili sono stati condivisi con oltre 11 mila dipendenti governativi. Planimetrie della Casa Bianca, dati bancari legati all’amministrazione Trump e persino progetti di sicurezza del Visitor Center sono rimasti per anni accessibili all’intero staff della General Services Administration (Gsa). L’incidente, che coinvolge sia l’amministrazione Biden che quella di Trump, rivela una gestione approssimativa delle informazioni riservate e rilancia l’allarme sulla fragilità dei protocolli digitali all’interno dello Stato federale. (Corriere della Sera)
Ne parlano anche altri giornali
WASHINGTON. Prendo le informazioni top secret molto sul serio» "Non ho mai inviato piani di guerra su Signal", ha detto intanto Hegseth in un'intervista a Fox news all'indomani di un nuovo scandalo. (La Stampa)
PUBBLICITÀ Il caso è emerso poche settimane dopo lo scandalo legato alla prima chat segreta. (Euronews.com)
Ma il segretario della Difesa, Pete Hegseth, aveva girato quelle informazioni ad almeno due chat sulla piattaforma Signal, non autorizzata dall'intelligence. (ItaliaOggi)
Secondo quanto ha dichiarato una fonte a Npr in condizione di anonimato, la Casa bianca avrebbe avviato la procedura per la nomina di un nuovo segretario alla Difesa che sostituisca Pete Hegseth, travolto dall’ennesimo scandalo. (Il Manifesto)
È la seconda volta che il segretario alla Difesa viene accusato di aver condiviso informazioni militari sensibili con personale non autorizzato dopo l'imbarazzante episodio del chat-gate, quando era stato incluso per errore anche il giornalista Jeffrey Goldberg, direttore di The Atlantic. (il Giornale)
In particolare, a porre in bilico la sua permanenza al Pentagono è la seconda rivelazione, diffusa dal New York Times, secondo cui l'ex commentatore di Fox News con un master ad Pete Hegseth è appeso a un filo. (InsideOver)