Regionali, Zaia sfida sul terzo mandato; FdI: «Non personalizzi»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmattino.it INTERNO

È la giornata dei governatori contro il terzo mandato. Prima De Luca, poi Fontana (Lombardia) e infine Luca Zaia (Veneto) che ieri esce allo scoperto. In maniera così dirompente da far passare il collega campano per un agnellino. «È inaccettabile che si blocchino i mandati ad amministratori eletti dal popolo perché - si dice - si creano centri di potere, è inaccettabile che la lezione venga da bocche sfamate da 30 anni dal Parlamento. (ilmattino.it)

Su altre fonti

Anche l’autonomia di cui parla sempre non è mica una brutta roba. Noi qui confiniamo con il Trentino e con il Friuli e quando siamo in giro sui cantieri parliamo con la gente, e vediamo che i nostri vicini di casa si trovano bene con quel sistema lì». (La Stampa)

Le dichiarazioni tanto nette di Zaia l’hanno sorpresa?«No, la scelta di chiedere un candidato leghista, nel caso non possa esserci un ulteriore mandato per Luca Zaia, è un punto sul quale siamo sempre stati d’accordo, con Luca ne abbiamo parlato, in particolare negli ultimi mesi. (Corriere della Sera)

– I trasporti nel caos; il ddl sicurezza che agita il Quirinale; la separazione delle carriere dei giudici che fa minacciare lo sciopero alle toghe; la quadra sui nuovi giudici della Consulta che ancora non c’è; ma, soprattutto, la guerra del terzo mandato che ieri ha fatto dire parole ultimative al governatore veneto, Luca Zaia: “È inaccettabile che parlino di blocco dei mandati e del rischio di centri di potere bocche che da 30 anni sono sfamate dal Parlamento”. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

«C’è il rischio di una fibrillazione pericolosa…penso che noi abbiamo governato bene, ma se gli alleati non sono d’accordo ce lo dicano e allora le strade si separeranno. E lo dice uno che se le corse solitarie le ha già fatte…». (il manifesto)

Credo che questa sia una cosa che gli alleati devono tenere in considerazione, al netto del dato elettorale del momento. Roma, 15 gen. (Agenzia askanews)

Difficile scegliere tra principi giusti ma tra loro inconciliabili. La questione del limite dei tre mandati che sbarra la strada tra gli altri a Luca Zaia per un quarto giro da governatore del Veneto, sta diventando una mina per il centrodestra. (il Giornale)