Moody's, 'da instabilità politica Francia rischi per le banche'

Un prolungato periodo di instabilità politica in seguito alle elezioni politiche anticipate francesi del 30 giugno e del 7 luglio "avrebbe un impatto negativo sull'ambiente operativo delle banche francesi": è l'avvertimento lanciato da Moody's, a tre giorni dallo scrutinio che vede il Rassemblement National di Marine Le Pen strafavorito nei sondaggi in vista del voto. Tra i "principali rischi per il settore bancario", l'agenzia di rating teme, in particolare, "un calo sostanziale e prolungato del valore dei titoli di Stato''. (Tuttosport)

Ne parlano anche altre fonti

“Alle elezioni del Parlamento europeo i partiti di destra e di centrodestra hanno ottenuto risultati significativi, spingendo il presidente francese Emmanuel Macron a indire elezioni anticipate”. Alessandro Tentori, cio Europe di AXA IM, ricorda che “tale decisione ha sollevato preoccupazioni sul potenziale impatto per la stabilità fiscale. (Advisoronline)

Dopo l’avvertimento del presidente francese, Emmanuel Macron, di una possibile guerra civile in Francia in caso di vittoria dell’estrema destra o sinistra, gli analisti iniziano a fare il punto della situazione sulla seconda maggiore economia europea e a chiedersi chi ha in mano il debito di Parigi. (Milano Finanza)

Di conseguenza, i cittadini torneranno alle urne il 30 giugno e il 7 luglio, con la minaccia di affrontare un’altra convivenza. Non perché la destra radicale abbia ottenuto la maggioranza dei seggi in parlamento – poiché ciò era già previsto dai sondaggi preliminari –, ma piuttosto perché il Presidente ha preso la decisione improvvisa di sciogliere l'Assemblea Nazionale. (XTB)

Come la Borsa di Parigi vive le elezioni anticipate in Francia

A poche ore dal primo turno elettorale che potrebbe consacrare il successo alle Europee dell’estrema destra, cominciano a piovere sulla Francia gli avvertimenti della finanza internazionale. (ilmessaggero.it)

Anche il governo tedesco è in difficoltà dopo le elezioni europee Per il ministro delle Finanze Christian Lindner sarebbe necessario verificare che il Tpi (Transmission Protection Instrument) sia in linea con i trattati. (Milano Finanza)

L’esito delle elezioni europee in Francia e la generale avanzata dei partiti di estrema destra in molti paesi dell’Area Euro, portano turbolenza sui mercati europei colpendo sia i listini azionari che quelli obbligazionari. (Start Magazine)