Autonomia differenziata, tra rischi e opportunità: «Si va incontro a una spaccatura difficilmente ricomponibile fra Nord e Sud»

Autonomia differenziata, tra rischi e opportunità: «Si va incontro a una spaccatura difficilmente ricomponibile fra Nord e Sud»
Per saperne di più:
ilgazzettino.it SALUTE

L'autonomia differenziata può rappresentare un'occasione di rilancio del Paese ma anche portare a una spaccatura difficilmente ricomponibile fra Nord e Sud. Il principale nodo da sciogliere resta quello delle risorse economiche da reperire e distribuire in modo equilibrato, evitando l'allargamento del divario già esistente fra settentrione e meridione, soprattutto nel settore della sanità. Un percorso ancora tutto da costruire e sul quale pesano numerose incognite. (ilgazzettino.it)

Ne parlano anche altri giornali

Per comprendere sino in fondo il testo di legge, composto da 11 articoli, è necessario inquadrarlo nella cornice della nostra Costituzione, di cui costituisce attuazione. Il potere di fare leggi su altre 20 materie è invece definito "concorrente" dalla Costituzione. (LA STAMPA Finanza)

La deputata di Forza Italia ha quindi smentito la narrazione per cui il ddl Calderoli finirà per spaccare l'Italia in due. (Liberoquotidiano.it)

Con la firma del Capo dello Stato, che ringrazio per l'attenzione dedicata, è sancita la linearità con il dettato costituzionale della riforma. "Se il 19 giugno è la data che è entrata nella storia per l'approvazione parlamentare dell'Autonomia, il 26 giugno sarà una data ricordata per essere il giorno in cui il Presidente Sergio Mattarella ha promulgato la legge. (Corriere TV)

Il guardiano del faro sul Colle offusca l'autonomia

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha promulgato la legge sull’Autonomia Differenziata, dopo 6 giorni dalla sua approvazione definitiva da parte del Parlamento, smentendo le ipotesi di un esame non velocissimo da parte del Colle. (StrettoWeb)

Autonomia differenziata riforma devastante”: opposizioni in piazza Roma a Senigallia Martedì 25 giugno dalle 18,30, contro autonomia differenziata e premierato, in difesa di Costituzione e unità del Paese 209 Letture Politica (Senigallia Notizie)

E se nella Carta su cui si fonda la nostra Repubblica non è citata la funzione di fanalista, ecco che a inquadrare i... Sì, anche se la Costituzione non ne parla, al Quirinale c’è un signore che maneggia lanterne e pretende di orientare la rotta del governo. (La Verità)