PROTESTA DEI BENZINAI, REVOCATO IL SECONDO GIORNO DI SCIOPERO

Rete Veneta INTERNO

/01/2023 BASSANO DEL GRAPPA – E’ scattato ieri sera lo sciopero dei benzinai. Le trattative con il governo sono andate avanti anche nel pomeriggio di oggi e alla fine è stato revocato il secondo giorno di sciopero anche se la mobilitazione resta in piedi || Giornata di disagi quella di oggi per gli automobilisti rimasti senza carburante e a caccia di un distributore aperto. Come annunciato è scattato ieri sera alle 19.00 lo sciopero dei benzinai. (Rete Veneta)

Se ne è parlato anche su altre testate

A Campobasso parte dei distributori era tuttavia rimasta aperta anche ieri, con alcuni benzinai al lavoro e self service attivi quasi ovunque in città. E' stato revocato il secondo giorno di sciopero dei benzinai previsto per la giornata di oggi. (RaiNews)

Lo sciopero dei benzinai è terminato ieri con un giorno di anticipo sul previsto. Fegica e Figisc Confcommercio, seguendo la Faib, hanno revocato la mobilitazione «a favore degli automobilisti non certo del governo», hanno spiegato i due sindacati in una nota congiunta. (ilGiornale.it)

A seguito di Faib Confesercenti, anche le altre due sigle, inizialmente ferme sui propri passi, hanno accettato di rivedere i piani per arrecare meno danni possibile agli automobilisti. Lo sciopero benzina termina in anticipo. (ClubAlfa.it)

Fegica e Figisc/Anisa, le due sigle sindacali che avevano confermato la serrata di 48 ore, hanno revocato la seconda giornata di astensione seguendo la strada decisa fin dall'inizio dalla Faib. Al termine di un nuovo incontro al ministero delle Imprese e del Made in Italy, le due organizzazioni dei gestori hanno confermato comunque che restano molte criticità nel decreto Trasparenza varato dal governo. (Tiscali Notizie)

Lo annuncia l’assessore regionale dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea Luca Sammartino, che ieri ha incontrato armatori e rappresentanti di categoria delle imprese di pesca siciliane. (Pesceinrete)

Dopo la chiusura, i prezzi dei carburanti mostrano una crescita. Il prezzo medio della benzina in Italia – secondo le rilevazioni del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è di 1,829 euro al litro, il gasolio a 1,875 euro al litro. (piacenzasera.it)