Alberto Trentini, l’accusa al suo collega arrestato nello stesso luogo: «Reclutatore di paramilitari»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilgazzettino.it INTERNO

Da una parte, i viaggi in Colombia a dicembre del 2023, gennaio e aprile del 2024, «per festeggiare il compleanno della sua compagna». Dall’altra, «il collegamento con una persona», cioè un ex collega anche lui colombiano, che si trova a sua volta in cella. Sono i due pretesti utilizzati dal Venezuela per contestare ad Alberto Trentini l’accusa (a tutti gli effetti infondata) di terrorismo ai danni del regime di Nicolás Maduro (ilgazzettino.it)

Ne parlano anche altre testate

Caso Trentini, il governo: “Massima attenzione, ma serve discrezione” Getting your Trinity Audio player ready... (Dire)

Oggi a Palazzo Chigi si è tenuta una riunione per discutere della situazione di Alberto Trentini, operatore umanitario italiano detenuto in Venezuela, e di altri sette cittadini italo-venezuelani. (Fanpage.it)

Ma l’Italia vuole comunque dimostrare al Venezuela, oltre che alla famiglia di Alberto Trentini, quanto concreto sia l’impegno per la liberazione del cooperante di Venezia. All’obiettivo è stato destinato il vertice che si è tenuto ieri mattina a Palazzo Chigi, da dov’è anche partita una telefonata in direzione del Lido, per provare a confortare mamma Armanda e papà Ezio nell’estenuante attesa che continua dal 15 novembre, mentre la raccolta di firme degli amici su Change. (ilgazzettino.it)

All'incontro - informa sempre Palazzo Chigi - hanno preso parte il ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, i vertici dell'Intelligence e il Capo della Polizia, Vittorio Pisani. (Italia Oggi)

Caso Trentini in Venezuela, Tajani sente la mamma. Riunione a Palazzo Chigi La vicenda di Alberto Trentini, il cooperante italiano arrestato in Venezuela. Alla sua situazione è stato dedicato un vertice a Palazzo Chigi. (TV2000)

Dall'altro capo del filo c'è il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha voluto parlare con la mamma di Alberto Trentini, il cooperante veneziano arrestato in Venezuela dal 15 novembre mentre era in missione per portare aiuto alla popolazione locale. (ilgazzettino.it)