L’astronauta Nespoli: “Addio alle capriole, il durissimo impatto del peso è l’incubo di fine missione”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Addio capriole nello spazio. «Ricordo che quando sono tornato a Terra la forza di gravità mi è precipitata addosso come un macigno. Qualsiasi movimento era una fatica. Ci sono astronauti che lo soffrono meno. Per me invece il rientro è sempre stato il momento più duro della missione». Paolo Nespoli, 67 anni, ex astronauta dell’Agenzia Spaziale Italiana e Agenzia Spaziale Europea, è stato tre volt… (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altre testate

Con loro il comandante Nick Hague della Nasa e Aleksandr Gorbunov dell’agenzia spaziale russa Roscosmos. A bordo gli astronauti della Nasa Suni Williams e Butch Wilmore, arrivati sulla Iss a giugno 2024 con la Starliner della Boeing e rimasti bloccati per 9 mesi per i problemi tecnici della navetta. (Il Fatto Quotidiano)

Ora sono rimasti in sette, perché quattro di loro, a bordo della capsula Crew Dragon di SpaceX della missione “Crew 9” (Equipaggio 9 di SpsceX), si sono sganciati da uno dei portelloni di attracco della ISS, per iniziare le fasi di rientro a terra (La Stampa)

La navetta Crew Dragon Freedom, con a bordo gli astronauti della NASA Butch Wilmore e Suni Williams, si è sganciata martedì mattina dalla Stazione Spaziale Internazionale per il tanto atteso viaggio di ritorno sulla Terra, nove mesi dopo che il loro Boeing Starliner difettoso aveva mandato a monte quella che doveva essere una missione di prova di circa una settimana. (rsi.ch)

Dopo un’attesa lunga 9 mesi, gli astronauti della NASA Butch Wilmore e Suni Williams, più volte definiti “bloccati” in orbita, stanno finalmente facendo ritorno sulla Terra. Partiti per la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) nel giugno 2024 a bordo della capsula Starliner della Boeing, dovevano restare in orbita solo 8 giorni, ma una serie di problemi tecnici della navetta li ha costretti a un soggiorno inaspettatamente prolungato. (MeteoWeb)

Dopo aver trascorso più di nove mesi bloccati sulla Stazione Spaziale Internazionale, i due astronauti americani - Butch Wilmore e Suni Williams - stanno finalmente tornando a casa martedì 18 marzo. La capsula si è staccata dall'avamposto orbitale alle 6.05, ponendo fine alla lunga missione degli astronauti che ha catturato l'attenzione mondiale. (Tiscali Notizie)

Dopo nove mesi bloccati nello Spazio, Sunita Williams e Barry "Butch" Wilmore stanno tornando a casa. L'ammaraggio è previsto intorno alle 22, a largo della Florida, ci vorranno 17 ore per raggiungere la Terra (Fanpage.it)