Donald Trump accusa gli europei di essere "parassiti", cosa c'era scritto nella chat segreta con Vance
Articolo Precedente
Articolo Successivo
“Penso che gli europei siano dei parassiti“. Così ha dichiarato, testualmente, il presidente Usa Donald Trump parlando con i giornalisti alla Casa Bianca. In riferimento è al fatto che per anni l’Europa abbia goduto dell’ombrello militare statunitense. L’attacco arriva dopo la pubblicazione di una recente chat segreta che imbarazza l’amministrazione Usa. Un giornalista nella chat della Casa Bianca Cosa ha scritto Vance Trump perdona Waltz Un giornalista nella chat della Casa Bianca Tutto nasce dall’erroneo inserimento di un giornalista della rivista The Atlantic fra i partecipanti a una chat sull’app di messaggistica Signal, utilizzata dai pezzi grossi della Casa Bianca. (Virgilio Notizie)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Ora questa posizione viene smentita dal giornalista Jeffrey Goldberg, che erroneamente era stato incluso in questa chat sull'app Signal. "Non c'erano fonti, metodi e luoghi o piani di guerra". (Today.it)
Un attacco militare anticipato nei minimi dettagli, bersagli e strategie discussi su un’app di messaggistica insicura e, per un errore clamoroso, un giornalista incluso tra i destinatari. Sembra la trama di un thriller politico, ma è la realtà di una vicenda imbarazzante che sta scuotendo Washington. (il Giornale)
Sono passati poco più di due mesi dall’insediamento del presidente americano, Donald Trump, e fra annunci roboanti, show down nello Studio Ovale della Casa Bianca e gaffe di ogni genere, mancava solo uno scandalo che mette in serio pericolo la sicurezza nazionale e fa fare all’amministrazione una figura a livello mondiale difficilmente definibile e rimediabile. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Come ha ricordato Vance, lì transitano poche navi americane, mentre il 40% del traffico per l'Europa viaggia in quelle acque. Il Medio Oriente attende una Dottrina Trump rivista e corretta. (Corriere della Sera)
Il caso della chat di governo, in cui il caporedattore di The Atlantic, Jeffrey Goldberg era stato erroneamente inserito, si complica ulteriormente per l’amministrazione Trump. (Milano Finanza)
Grazie all’involontaria partecipazione del direttore di The Atlantic, Jeffrey Goldberg, a una chat segreta su Signal tra i più alti funzionari della Casa Bianca, gli americani hanno avuto un raro accesso alle fasi organizzative di un attacco militare, normalmente discusse in stanze super protette. (ilmessaggero.it)