Chat Signal, ecco cosa emerge dallo scambio Vance-Hegseth

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Nicola Porro ESTERI

Ovviamente la diffusione dei contenuti di una chat di Signal in cui i vertici della sicurezza nazionale Usa discutevano di imminenti attacchi contri obiettivi Houthi nello Yemen è stata una grave falla e una prova di incompetenza. Giustamente il direttore della CIA John Ratcliffe e la DNI Tulsi Gabbard sono stati messi sulla graticola ieri dalla Commissione Intelligence del Senato e probabilmente verrà condotta un’indagine delle competenti commissioni del Congresso (Nicola Porro)

Su altre testate

Grazie all’involontaria partecipazione del direttore di The Atlantic, Jeffrey Goldberg, a una chat segreta su Signal tra i più alti funzionari della Casa Bianca, gli americani hanno avuto un raro accesso alle fasi organizzative di un attacco militare, normalmente discusse in stanze super protette. (ilmessaggero.it)

Trump in imbarazzo per il giornalista nella chat Signal dei suoi più stretti collaboratori (Analisi Difesa)

Il presidente americano, Donald Trump, non solo non ammette ci sia stata una grave falla della sicurezza nella sua amministrazione, difendendo il suo consigliere che ha inviato l'invito a Jeffrey Goldberg ma contrattacca e appoggia in pieno quei messaggi in cui il suo vice, Jd Vance, è tornato a insultare gli europei. (Tiscali Notizie)

Il Presidente Usa dopo la pubblicazione della chat top secret su Signal rilancia gli attacchi all'Europa emersi dalle conversazioni del suo vice con il segretario alla Difesa: "Sono d'accordo" (Adnkronos)

– Vorrei, ma forse non ci riesco. Sono passati poco più di due mesi dall’insediamento del presidente americano, Donald Trump, e fra annunci roboanti, show down nello Studio Ovale della Casa Bianca e gaffe di ogni genere, mancava solo uno scandalo che mette in serio pericolo la sicurezza nazionale e fa fare all’amministrazione una figura a livello mondiale difficilmente definibile e rimediabile. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

I democratici del comitato di intelligence del Senato hanno strigliato i funzionari dell’amministrazione Trump per aver discusso i dettagli di un piano bellico – l’attacco contro gli Houthi in Yemen di dieci giorni fa – su una chat di Signal a cui, per errore, hanno invitato Jeffrey Goldberg, direttore di The Atlantic, che ha reso pubblica la notizia. (il manifesto)