Un quarto dei ghiacciai svizzeri potrebbe essere salvato

Per quanto piccola c’è ancora una speranza: se si salvaguardasse il clima a livello globale, un quarto dei ghiacciai svizzeri potrebbe essere salvato. La speranza è ridotta, se si considera l’atteggiamento di leader mondiali come il presidente USA Donald Trump, che nega i cambiamenti climatici. I leader mondiali, invece, dovrebbero far tesoro degli avvertimenti lanciati dagli scienziati per salvare quello che resta del nostro Pianeta. (RSI Radiotelevisione svizzera)
Su altri media
Ecco quanto è emerso dal rapporto Ghiacciai italiani, addio diffuso oggi da Greenpeace Italia, in occasione della Giornata mondiale dei ghiacciai (21 marzo) e alla vigilia della Giornata mondiale dell’acqua (22 marzo), quest’anno anch’essa... (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)
Il 2024 si presenta come un anno relativamente meno negativo per il glacialismo alpino, come evidenziato dalla Direzione Tecnica Monitoraggio e Prevenzione dei Rischi Naturali di Arpa Lombardia, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai (BergamoNews.it)
I ghiacciai sono una preziosa risorsa naturale: rappresentano le più grandi riserve di acqua dolce che alimentano fiumi, laghi, agricoltura e centri urbani, nonché una componente fondamentale degli ambienti montani. (iLMeteo.it)

Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici. (LifeGate)
"Osserva. Rifletti. Agisci", la mostra della Sat "Freeze the future" sulla crisi climatica e l'urgenza di salvaguardare i ghiacciai: "Un patrimonio di inestimabile valore" Alla Casa della Sat in via Manci a Trento, inaugurata la mostra "Freeze the future", promossa dalla Società alpinisti tridentini e dai suoi partner strategici, per sensibilizzare sull’urgenza di preservare e proteggere i ghiacciai, risorse fondamentali per il pianeta in occasione delle iniziative per il 2025, proclamato dall’Onu "Anno Internazionale a tutela dei Ghiacciai" (il Dolomiti)
La Fondazione Don Luigi Di Liegro rafforza il suo impegno sociale sul territorio con un gruppo di volontari, già in forza alla struttura di Via Ostiense, e dalla giornata di ieri anche in sostegno al Servizio Civile per il Giubileo, promuovendo un’iniziativa in stretta collaborazione con il Forum Terzo Settore del Lazio. (Frosinone News)