OCSE: Il computer in classe non aiuta gli studenti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La tecnologia da sola non basta a dare agli alunni le competenze necessarie: bisogna riformare l'insegnamento. inCondividi0. [ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-09-2015] Commenti. scuola computer ocse. (Fai clic sull'immagine per visualizzarla ... (Zeus News - Olimpo Informatico)
Su altre fonti
I nostri quindicenni passano in media circa un'ora e mezza al giorno "online" e le loro competenze di lettura digitale (capacità di muoversi con senso critico e in maniera efficace tra ipertesti, reperire le informazioni utili, metterle in relazione ... (Rosa Rossa)
L'OCSE ci ricorda che non basta mettere oggetti tecnologici in classe per migliorare il rendimento degli studenti, ma anzi si potrebbe avere il risultato contrario. (Tom's Hardware)
Gli strumenti che utilizziamo quotidianamente sono collegati alla rete (smartphone, tablet, pc, SmartTV ecc.) o lo saranno presto (basti pensare all’Internet delle cose). Internet fa parte della nostra vita di tutti i giorni. (tecnoandroid)
Poco va bene, ma se se ne abusa la tecnologia può essere d'ostacolo all'apprendimento. Da Gianni Fiore -. (TecnoAndroid)
L'Ocse, l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (che controlla lo sviluppo dei paesi al mondo più industrializzati) ha dichiarato che non vi è certezza che i grandi investimenti pubblici e familiari sulla tecnologia e il web tra i ... (Veb)
Salutata con immenso gaudio e sollievo da tutti i genitori italiani, costretti ad esborsi faraonici per assicurare ai propri figli testi scolastici in cui differiscono tre virgole rispetto all'edizione precedente, la rivoluzione digitale che sta ... (Emerge il Futuro)