Luna, sulla Terra i primi campioni dal lato nascosto: l’impresa della Cina – Video

(Adnkronos) – Prelevati dalla Cina i primi campioni al mondo di roccia prelevati dalla faccia nascosta della Luna. Il modulo di ascesa della sonda lunare cinese Chang'e-6 è infatti tornato sulla Terra riportando con sé il prezioso carico. L'atterraggio della capsula di ritorno, seguita in diretta dalla televisione di stato cinese, è avvenuto nella regione rurale di Siziwang Banner della Mongolia Interna. (il Fatto Nisseno)

Se ne è parlato anche su altri media

Si tratta della capsula di Chang'e 6, la sonda dell'Agenzia spaziale cinese (Cnsa) partita un paio di mesi fa, che è riuscita nell'impresa: riportare sulla Terra i primi campioni mai ottenuti dal lato nascosto della Luna, quello non visibile dal nostro pianeta. (WIRED Italia)

Una sonda spaziale cinese è tornata sulla Terra portando con sé campioni provenienti dal lato più remoto della Luna, il cosiddetto “lato nascosto” del nostro satellite. Questa impresa segna un traguardo storico per la Cina, che è il primo Paese a riportare campioni dall’emisfero della Luna che non è mai visibile dal nostro pianeta. (Lega Nerd)

Il 25 giugno 2024 è una data destinata a rimanere nella storia, almeno per quanto riguarda il campo delle esplorazioni spaziali. Ad aggiudicarsi il primato è la Cina, con la missione Chang'e 6, reduce da una spedizione spaziale di 53 giorni. (ilgazzettino.it)

Nella “corsa alla Luna” la Cina ha tagliato un altro traguardo

Lo hanno riferito i media di stato cinesi che hanno mostrato le immagini della sonda dopo l’atterraggio nella Mongola Interna. – La sonda lunare cinese Chang’e-6 è rientrata questa mattina sulla Terra portando con sè i primi campioni mai raccolti sul lato nascosto del nostro satellite. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Prelevati dalla Cina i primi campioni al mondo di roccia prelevati dalla faccia nascosta della Luna. Il modulo di ascesa della sonda lunare cinese Chang'e-6 è infatti tornato sulla Terra riportando con sé il prezioso carico. (Adnkronos)

Ma la storia delle esplorazioni spaziali è fatta anche da momenti e luoghi simbolici, come quello vissuto martedì 25 giugno intorno alle 8 del mattino (orario italiano) nel deserto della Mongolia. (Domani)