"Io Capitano” è tratto da una storia vera? Il film di Garrone e le vite reali che lo hanno ispirato
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Si è parlato molto del film Io Capitano di Matteo Garrone e stasera alle 21:30 su Rai 1 si avrà l’opportunità di guardare questo film candidato all’Oscar. La storia ci porterà in un viaggio drammatico e allo stesso tempo avventuroso, quello di due giovani senegalesi che cercano il sogno dell’Europa. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su questo film. Io Capitano, il capolavoro italiano candidato all’Oscar in prima visione su Rai 1 Io Capitano, il film diretto da Matteo Garrone e candidato agli Oscar 2024 come Miglior Film Internazionale, ha commosso e scosso pubblico e critica con il racconto di un viaggio epico, crudele e necessario. (alfemminile.com)
Su altre testate
Ci avevamo sperato, più di quanto il buon senso e le previsioni consigliassero, ma per qualcosa più di un attimo era sembrato davvero che il film di Matteo Garrone potesse vincere il Premio Oscar 2024 per il Miglior Film Internazionale, poi andato a La zona d’interesse. (Ciak Magazine)
“Vorrei ringraziare tutti i telespettatori che ieri sera hanno scelto di avventurarsi, attraverso gli occhi di Seydou, in questa odissea contemporanea!! – commenta Matteo Garrone, regista di "Io Capitano" -. (Rai Storia)
Stasera, mercoledì 26 marzo, l'odissea di Seydou e Moussa, due giovani con il desiderio di raggiungere l'Europa e affermarsi nella musica, è pronta a conquistare, commuovere e far riflettere i telespettatori di Rai 1 a partire dalle 21.30 in una doppia versione: quella doppiata in italiano e quella originale, disponibile in simulcast con i sottotitoli di Televideo. (La Gazzetta dello Sport)
Pietro Guerrini Content editor Laurea in Lettere, smania di viaggi e passione per i cartoni (della pizza e della Pixar). Dalla terza città più popolosa del Senegal alla cerimonia dei Golden Globe a Los Angeles. (Libero Magazine)
Dopo il premio alla Mostra del cinema di Venezia nel 2023, la candidatura agli Academy Award, sette David di Donatello il viaggio avventuroso e drammatico di due ragazzi senegalesi arriva su Rai 1, mercoledì 26 marzo, nella versione doppiata in italiano (ma con la possibilità di vederlo anche in lingua originale). (la Repubblica)
In concorso alla Mostra del cinema di Venezia 2023, è stato incluso, l'anno successivo, nella cinquina degli Oscar per il Miglior film internazionale. Girato fra Italia, Marocco e Senegal, racconta il difficile viaggio (Io Donna)