Formula 1, la griglia di partenza del GP Spagna: l'analisi fila per fila

Lando Norris e Max Verstappen partiranno davanti a tutti oggi a Barcellona: attenzione al campione del mondo, che vince (quasi) sempre quando scatta dalla prima fila. Inseguono le Mercedes e le Ferrari, Perez costretto alla rimonta dovendo scontare anche una penalità di 3 posizioni. Qui l'analisi fila per fila della griglia di partenza. Il GP alle 15 live in diretta su Sky e in streaming su NOW GP SPAGNA, LE NEWS DI OGGI (Sky Sport)

Su altre fonti

Poco prima dell’inizio delle libere un incendio si è sviluppato nell’hospitality della McLaren, stanno intervenendo pompieri. Dalla McLaren fanno sapere che il team è stato evacuato dopo l’allarme e che tutti si trovano in sicurezza, il motorhome smontabile (si usa nelle trasferte europee) ospita durante le attività in pista anche i piloti e i vertici del team inglese diretto da Andrea Stella. (Corriere della Sera)

Il pilota britannico della McLaren, alla seconda pole della carriera, è il più veloce nelle qualifiche con un giro in 1’11’’383 e precede la Red Bull dell’olandese Max Verstappen, che scatterà in seconda posizione. (Il Faro online)

Ferrari quinta e sesta con Leclerc e Sainz. Lando Norris su McLaren ha firmato nel GP Spagna la sua seconda pole in carriera in Formula 1. (La Gazzetta dello Sport)

Norris è l'anti-Verstappen. Da amico a rivale: come è cambiato il pilota della McLaren

Hospitality inagibile, personale evacuato, un grande problema di logistica che si unisce alla paura di questa mattina: vigili del fuoco e ambulanze nel paddock, tanto fumo e poche iniziali certezze su quello che stava succedendo. (MOW)

Dopo il primo pit i piloti dovrebbero passare a gomma media per poi concludere la corsa con un ultimo stint su gomma morbida. Secondo le simulazioni fornite da Pirelli, la strategia più rapida è quella a due soste con partenza su gomma soft, più rapida di circa mezzo secondo rispetto alle medie. (La Gazzetta dello Sport)

Danni per centinaia di migliaia di euro e grattacapi in quantità industriale, per continuare a lavorare ha traslocato nell’ufficio del presidente della Fia, Ben Sulayem. Zak Brown, il capo della McLaren, entra nell’hospitality deserta e porta via scatoloni. (Corriere della Sera)