Il messaggio di inclusione arriva via radio

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giorno INTERNO

Il blu è il colore scelto dal 2007, quando l’assemblea delle Nazioni Unite l’ha istituita: si celebra oggi la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. Una celebrazione che quest’anno in provincia si farà addirittura in tre. Stamane dalle 9 alle 16 la sezione di Sondrio dell’Associazione radioamatori italiani, la cooperativa sociale Grandangolo e l’associazione Anfass di Sondrio presentano “II2AUT - Un segnale per l’autismo“. (Il Giorno)

La notizia riportata su altre testate

(NPK) Quirinale In questa occasione la Fontana dei Dioscuri, sita al centro di piazza del Quirinale, sara' illuminata di blu. (Tiscali Notizie)

Un numero elevatissimo che può trovare una forma di contrasto grazie alla prevenzione, ossia alla possibilità di intercettare quei segni di rischio e mettere dunque in atto strategie abilitative precoci. (La Nazione)

La sindrome dello spettro autistico – caratterizzata da difficoltà a stabilire relazioni sociali normali, da un uso anomalo o assente del linguaggio e da comportamenti ripetitivi – in Italia riguarda oltre mezzo milione di giovani sotto i 20 anni: si caratterizza come una condizione complessa le cui cause non sono ancora del tutto note, anche se esistono correlazioni genetiche, e che richiede interventi mirati. (Tecnica della Scuola)

Il 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, un’occasione per sensibilizzare la collettività sulla condizione delle persone autistiche e sull’importanza dei percorsi di inclusione, del crescere tutti insieme e non separati. (Estense.com)

L'illuminazione sara' visibile dal tramonto di oggi, 1 aprile, fino alla mezzanotte del 2 aprile, come segno di sensibilizzazione e sostegno alle persone autistiche e alle loro famiglie.(NPK) Senato Tv (Tiscali Notizie)

Ma altrettanto complesso è poi districarsi tra terapie, trattamenti, aiuti (pochi) garantiti dallo Stato. Il momento della diagnosi è devastante, come testimoniano tanti genitori. (la Repubblica)