Con le bombe israeliane il Libano ripiomba nell’incubo

Che per Israele la guerra non fosse finita in Libano era chiaro sin dall’inizio, il 27 novembre scorso, della tregua formale che non ha mai rispettato: da allora le violazioni dell’esercito israeliano in Libano sono state centinaia e quotidiane. Ieri mattina il sud del paese si è però risvegliato sotto l’attacco più importante da quel momento. Israele avrebbe risposto al lancio di tre razzi su Metula, nel nord del paese, intercettati e distrutti, di cui ha accusato Hezbollah (il manifesto)

Se ne è parlato anche su altre testate

Nel silenzio di una tregua mai veramente rispettata, i jet israeliani tornano a colpire in Libano. Aerei “nemici”, come li definisce la stampa libanese, hanno sorvolato i cieli di Bekaa e del Sud, lanciando missili contro postazioni di Hezbollah (Notizie Geopolitiche)

Il fronte di Gaza si è ormai riaperto da martedì, ora rischia di riprendere fuoco anche il fronte nord contro i miliziani di Hezbollah. Intorno alle 7.30 ore locali (6.30 italiane) l’aeronautica militare israeliana ha intercettato tre missili provenienti dal Libano, come ha comunicato su Telegram l’Idf. (Open)

L'Unifil ha manifestato la propria inquietudine per il rischio di un'intensificazione del conflitto nel sud del Libano, dove sono ricominciati i raid aerei dell'Idf dopo il lancio di 4 razzi verso il nord di Israele (Secolo d'Italia)

Alla luce della recente escalation di sicurezza al confine tra Libano e Israele, il portavoce della Forza interinale delle Nazioni Unite in Libano (Unifil), Andrea Tenenti, intervistato da a Euronews, ha espresso profonda preoccupazione per gli sviluppi sul terreno, avvertendo del rischio che la regione scivoli verso uno scontro su larga scala. (Euronews Italiano)

Sosteniamo il ruolo di Unifil e la sicurezza di tutti i militari impegnati in questa importante missione di pace". Ulteriori escalation rappresenterebbero un grave rischio per la regione. (Tiscali Notizie)

Sabato Israele ha colpito il Libano come rappresaglia per i razzi lanciati contro Israele, nel più pesante scambio di fuoco dal cessate il fuoco. In precedenza, razzi sono stati lanciati dal Libano verso Israele, per la seconda volta da dicembre, scatenando preoccupazioni sulla tenuta del cessate il fuoco con il gruppo militante libanese Hezbollah (Euronews Italiano)