Tivoli. “Incontro d’arte” alle Scuderie Estensi: dal 16 al 19 Giugno, in mostra le opere di Liberati, Moreschini, Pasquali e Troiani

TIVOLI – Le storiche Scuderie Estensi di Tivoli aprono le loro porte alla mostra “Incontro d’Arte”, un evento che si terrà dal 16 al 19 Giugno 2024. Questa esposizione riunirà quattro artisti: Tiziana Liberati, Carla Moreschini, Gabriele Pasquali e Claudio Troiani, offrendo al pubblico l’opportunità di ammirare una personale collezione di opere pittoriche. Il tema centrale della mostra, “Trovare il coraggio di essere sé stessi. (Cronache Cittadine)

La notizia riportata su altri giornali

– foto esclusive | video Video in Evidenza X Matteo Maffucci degli Zero assoluto, nozze... Stavolta, al centro della controversia, alcune opere d’arte rinvenute nella sede della Fca. (OGGI)

Margherita Agnelli, tramite i suoi legali, ha inviato una lettera a Fca e Stellantis, società guidate dal figlio John Elkann, per chiedere "documentazione relativa al titolo in base al quale Fca Partecipazioni detenga opere d'arte e beni di terzi, compresi gli originali di alcune di quelle" che lei stessa ritiene di sua proprietà e che sono state ritrovate dalla Gdf nei dell'"Archivio Centro Congressi" del Lingotto. (Il Messaggero Veneto)

Chi conosce, davvero, John Elkann? Non l’odierno re dell’automobile, il presidente di Fiat prima, di Fca poi, di Stellantis oggi. Ma l’uomo, chi può dire di conoscerlo davvero? Alto, magrissimo, austero: la fisicità di Jaki, come lo chiamano amici e familiari, è il riflesso della sua persona: impassibile, riservato, sfuggente. (Marie Claire)

Eredità Agnelli, Margherita contro Stellantis: ditemi perché i quadri scomparsi sono nel vostro caveau

Margherita Agnelli chiede conto dei quadri, al centro dell'eredità di famiglia, su cui ora indaga la procura di Torino. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Con una lettera del suo legale Dario Trevisan, Margherita Agnelli chiede direttamente a Fca e a Stellantis di avere notizie “in relazione alla scomparsa di opere d’arte di sua proprietà”. Un gesto clamoroso, perché coinvolge la multinazionale di cui è presidente il suo primogenito John Elkann, e perché … (Il Fatto Quotidiano)

Nel mirino ci sono i quadri d’autore di cui margherita aveva denunciato la scomparsa e che sono stati ritrovati dalla Guardia di Finanza al Lingotto e in Svizzera (Milano Finanza)