Meteo: in arrivo 3 perturbazioni in 4 giorni. L'intervista al meteorologo Lorenzo Tedici

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
iLMeteo.it INTERNO

In arrivo 3 perturbazioni in 4 giorni E’ tutto confermato: fino a sabato vivremo la fase più piovosa di tutto l’Inverno. Abbiamo chiesto a Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it , tutti i dettagli di questo periodo bagnato. In queste ore sta entrando una perturbazione importante: vivremo un mercoledì difficile con tantissima pioggia in Liguria, dal Nord-Ovest verso il Nord-Est, dalla Toscana fino alla Calabria con temporali e locali grandinate, tanta neve sulle Alpi oltre i 1400 metri, venti forti di Libeccio e temperature in calo. (iLMeteo.it)

Ne parlano anche altre testate

La prima è in azione già oggi su gran parte dell'Italia, la seconda e la terza colpiranno il Paese rispettivamente venerdì e sabato: è in arrivo la fase più piovosa di questo inverno con ben tre perturbazioni in quattro giorni. (Gazzetta di Parma)

Le previsioni che indicavano la possibilità di una stabilizzazione meteorologica dopo il 20 marzo, prospettando l’arrivo di una fase primaverile più tranquilla, non hanno pienamente trovato riscontro. Pur auspicando un periodo più stabile e soleggiato, il quadro meteorologico si è rivelato più complesso del previsto. (MeteoLive.it)

Questa fase dinamica è quindi destinata a proseguire per almeno 5-6 giorni, accompagnata da forti anomalie e una marcata differenza il Nord e il Sud del Paese. La persistenza di correnti atlantiche determina sull’Italia e nel Mediterraneo il continuo passaggio di perturbazioni. (METEO.IT)

Secondo gli ultimi aggiornamenti, già dalla notte di Giovedì 14 una profonda depressione, sospinta da correnti polari, attraverserà rapidamente l'Europa, per tuffarsi poi nel bacino del Mediterraneo direttamente dalla Porta del Rodano provocando le prime piogge su parte del Nord e sui settori tirrenici. (iLMeteo.it)

L'Italia è sotto il tiro di correnti umide e instabili da inizio settimana con piogge diffuse, soprattutto sulle regioni centro settentrionali. (Meteo Giornale)

Il meteo del fine settimana si preannuncia particolarmente turbolento, con un’Italia divisa tra nubifragi e tempeste al Centro-Nord e condizioni quasi estive al Sud. L’intero scenario è dominato da una vasta area depressionaria sull’Europa occidentale, che continuerà a inviare impulsi instabili verso la nostra Penisola, mantenendo il tempo perturbato per diversi giorni. (Meteo Giornale)