''Mi sono venuti i brividi'', Fischnaller a il Dolomiti racconta la prima discesa della storia sulla pista da bob di Cortina (VIDEO): ''Ora è lenta ma cambierà con l'acqua''

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Dolomiti SPORT

''Mi sono venuti i brividi'', Fischnaller a il Dolomiti racconta la prima discesa della storia sulla pista da bob di Cortina (VIDEO): ''Ora è lenta ma cambierà con l'acqua'' Ieri le prime discese che resteranno nella storia sono state di Mattia Gaspari di Pieve di Cadore con il suo skeleton, Dominik Fischnaller di Maranza in Alto Adige sdraiato sullo slittino, e Simone Bertazzo, pilota di bob ora ritirato, assieme al frenatore Eric Fantazzini all’interno del bob a due. (il Dolomiti)

Se ne è parlato anche su altri giornali

"Se lasciamo perdere gli studi - ha aggiunto Zaia - e andiamo per strada lo capiamo già da soli: è pieno di cantieri e di un miliardo e 800 milioni di euro di opere pubbliche, che noi realizziamo e se non avessimo avuto le Olimpiadi non le avremmo viste neanche nei sogni", ha concluso. (Sport Mediaset)

E invece la pista è lì, ancora impacchettata, ma già in parte funzionante. Sotto i teli bianchi, in mezzo a un cantiere di sabbia e pali d’acciaio, lungo il serpentone di cemento di 1.700 … (la Repubblica)

«Spesso in Italia - ha osservato - dopo grandi eventi abbiamo invece avuto grandi problemi, grandi buchi e grandi incompiute. Invece quello che stiamo costruendo adesso è qualcosa che continuerà a funzionare già dal giorno dopo la cerimonia di chiusura». (Gazzetta di Parma)

“Abbiamo vinto la sfida e realizzato un pezzo di storia, recuperando un’area che era ridotta a una discarica. Zaia: “Una sfida vinta, un’opera unica per architettura e ingegneria” (Bellunopress)

È il segnale, quello che a Cortina non si sentiva da diciassette anni. Applausi, occhi lucidi, emozioni palpabili tra le maestranze e i grandi campioni azzurri del passato mescolati al traguardo. (La Gazzetta dello Sport)

Olimpiadi 2026, inaugurato a Cortina la pista di bob, slittino e skeleton 25 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)