Indennità Covid rifiutate: 20 giorni per chiedere riesame INPS

PMI.it ECONOMIA

Al lavoratore e al Patronato è dunque consentito proporre istanza di riesame entro 20 giorni dalla pubblicazione del messaggio INPS del primo giugno (oppure dalla conoscenza della reiezione se successiva).

Anche in tale caso il termine è quello di 20 giorni dalla pubblicazione del presente messaggio o dalla conoscenza della reiezione, se successiva.

38);. assenza del requisito della qualifica di stagionale e/o dell’appartenenza ai settori del turismo e degli stabilimenti termali (art. (PMI.it)

Ne parlano anche altre testate

L’indennità viene erogata anche ai lavoratori iscritti al FPLS con almeno 7 contributi giornalieri versati nel 2019, cui deriva un reddito non superiore ai 35mila euro. iscritti alla gestione separata INPS. Ai lavoratori titolari di rapporti di co. (QuiFinanza)

Scritto da (Redazione), martedì 2 giugno 2020 08:10:08. Ultimo aggiornamento martedì 2 giugno 2020 08:12:46. L'Inps ha "ripescato" e sbloccato 42mila domande di bonus 600 euro presentate in aprile da titolari di assegno ordinario di invalidità e lavoratori stagionali che erano state respinte. (Il Vescovado Costa di Amalfi)

Per questi è prevista un'erogazione per i mesi di marzo, aprile e maggio in un'unica soluzione. Per quanto riguarda invece la cassa integrazione, i lavoratori che hanno beneficiato del pagamento sono 6,8 milioni, 2,58 milioni con versamento diretto dell'Inps e 4,24 milioni con l'anticipo dell'azienda. (Il Gazzettino)

Dopo il riesame d’ufficio delle domande respinte, l’Inps annuncia che il bonus di 600 euro sarà concesso ad altre 42mila persone. I pagamenti saranno disposti sia per il mese di marzo che per quello di aprile 2020. (ViaggiNews.com)

Decreto Rilancio Inps: indennità Covid per altri 42mila, tra titolari invalidità e stagionali Queste domande saranno quindi poste in pagamento sia per il mese di marzo sia per il mese di aprile 2020. Condividi. (Rai News)

L'indennità verrà riconosciuta sia per il mese di marzo che quello di aprile. Queste categorie, prima che fosse pubblicato il decreto Rilancio, erano escluse dalla misura. (Fanpage.it)