Grande attesa per l'arrivo dell'Amerigo Vespucci a Trieste. La nave più bella del mondo ripartirà per il Tour Mediterraneo (video)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Secolo d'Italia INTERNO

Attesa per l'arrivo domani a Trieste dell'Amerigo Vespucci, nave scuola della Marina Militare e ambasciatore del made in Italy nel mondo. Insieme al “Villaggio In Italia”, la nave più bella del mondo, simbolo dell’eccellenza italiana, approderà il 1° marzo nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia. Da qui avrà (Secolo d'Italia)

La notizia riportata su altri giornali

Si tratta di barche prevenienti anche da Germania, Austria e Slovenia, che in occasione della Barcolana special edition andranno incontro alla Vespucci, quando entrerà nel Golfo di Trieste, per accompagnarla fino all'attracco in piazza Unità d'Italia. (Tiscali Notizie)

Sarà Trieste a festeggiare per prima il ritorno in Italia della nave Amerigo Vespucci, lo storico veliero e nave scuola della Marina Militare, che approda per la prima volta nelle acque nazionali a conclusione del tour mondiale che l’ha vista toccare i principali porti in 5 continenti. (La Stampa)

Eataly è presente al “Villaggio IN Italia” a Trieste, in occasione dell’approdo sabato 1° marzo di Nave Amerigo Vespucci, lo storico veliero e nave scuola della Marina Militare, Ambasciatore del Made in Italy nel mondo. (Il Giornale d'Italia)

L’inizio è previsto per il 10 marzo 2025 con Teatro, Musica, Fotografia, Videomaker e tanto altro Comunicato di Giorgio Granito (La Torre Oggi)

Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest. (TELEQUATTRO)

Aggiungetevi quindi un ospedale con sale per la tac, laboratori d’analisi, terapie intensive, isole neonatali e reparti odontoiatrici. Poi un ponte di volo, sul quale possono atterrare elicotteri ma anche F-35, che hanno a disposizione un hangar da oltre 2 mila metri quadrati. (Il Piccolo)