Renault Espace 2025, il restyling è ispirato dal Rafale

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Auto.it ECONOMIA

Con il nuovo corso di stile inaugurato dal suv Rafale, proseguito dall’aggiornamento della Clio e, infine, metabolizzato dalla Scenic E-Tech, non poteva esserci altra strada per il restyling di Renault Espace che imboccare la medesima direzione. Cambia a fondo il suv di segmento D e lo fa in una chiave improntata al dinamismo delle forme. Supera le linee morbide dei fari, con la “virgola” delle luci diurne a led, per passare a una soluzione di fari sdoppiati. (Auto.it)

Su altre fonti

La nuova generazione del celebre veicolo francese, pioniere sin dal 1984, si ripresenta oggi con un design più raffinato e una motorizzazione full hybrid che promette di coniugare potenza ed efficienza come mai prima d'ora. (Tom's Hardware Italia)

Il SUV coupé Renault Rafale, dal design elegante e, soprattutto, disponibile con motorizzazione E-Tech 4x4 300 cv, è la scelta prediletta dai clienti che vanno alla ricerca di un veicolo nato per il piacere di guida e le emozioni. (La Provincia di Cremona e Crema)

Sono nuovi l’intero frontale, il cofano, il portellone posteriore e i fanali. Le modifiche più evidenti riguardano il design, che adotta il nuovo linguaggio stilistico della casa francese con cambiamenti che hanno interessato oltre un terzo della carrozzeria. (AlVolante)

Renault Espace 2025, con il restyling è ancora più comoda e tecnologica

Alcune novità anche in ambito tecnologico e per il comfort dei passeggeri. (AlVolante)

Il nuovo Espace 2025 adotta un linguaggio estetico più incisivo, arricchito da elementi aerodinamici ridisegnati, una nuova gamma di colori carrozzeria – tra cui spicca il Grigio Baltico – e dettagli specifici per ciascun allestimento (Techno, Esprit Alpine e Iconic). (Info Motori)

Non cambia invece il powertrain full hybrid. A due anni dal lancio della sesta generazione, per la Renault Espace è già tempo di restyling. (Red-Live)