Commemorazione Papa, Schlein accusa: “Ipocriti, non l’avete ascoltato”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È l’unica fra i leader di partito chiamati a intervenire nell’aula di Montecitorio listata a lutto per la morte di Francesco a non averlo mai incontrato de visu, a non poter spendere un ricordo personale, un frammento di vita vissuta — almeno politicamente — accanto al “Papa degli ultimi” che il mondo intero piange. Gli altri, tutti presidenti del Consiglio ex o in carica, da Giorgia Meloni a Mat… (la Repubblica)
Su altri giornali
Sono stati molti gli esponenti del governo e dell'opposizione a far visita alla tomba di papa Francesco in San Pietro. Ieri pomeriggio, dopo l'omaggio delle Camere riunite, la premier Meloni è rimasta per diversi minuti a fianco del feretro, in silenzio, visibilmente commossa. (La Stampa)
C’è chi giudica «grave» il mancato applauso della maggioranza all’intervento di Schlein, e chi prova a minimizzare con un ecumenico: «Tutte le opposizioni hanno applaudito, nessuna polemica». All’uscita dall’Aula le reazioni dei dem sono di due tipi. (Il Messaggero)
ANSA (Avvenire)

Un gesto comune a migliaia di fedeli, ma per il quale i parlamentari hanno … Il gran cerimoniale s’è mosso. (Il Fatto Quotidiano)
A Montecitorio, davanti alle Camere riunite per l’omaggio a Papa Francesco, un minuto di silenzio seguito da una lunghissima standing ovation, va in scena una tenzone tra le premier Meloni e due suoi predecessori, Matteo Renzi e Giuseppe Conte, su chi tra loro abbia avuto il rapporto più stretto con il pontefice defunto. (Il Manifesto)
Nella commemorazione il campo largo diventa un campo più stretto fatto da Schlein e Conte, che sembrano ricordare più un leader politico che un Papa. La nota di Sacchi Alla fine è Matteo Renzi, che cita Fabrizio De André, l’unico leader del centrosinistra a far scattare l’applauso bipartisan nell’aula di Montecitorio, con le Camere riunite per la commemorazione di Papa Francesco. (Startmag)