A Roma in 30mila in marcia per la vita

Altri dettagli:
Morti sul lavoro

Ascolta ora 00:00 00:00 In 30.000 hanno sfilato per le strade di Roma per gridare 'Scegliamo la Vita’, titolo della manifestazione con cui gli organizzatori antiabortisti promuovono la cultura della tutela della vita.Il corteo, partito da piazza della Repubblica, ha visto la partecipazione di numerose famiglie, coppie e genitori che hanno deciso di raccontare le loro esperienze di vita. Carola ha ricordato il suo aborto e la sua paura di sentirsi “una fallita” e, a distanza di 25 anni, accusa: “Lo Stato fu proprio il mandante, perché nessuno mi ha ascoltato, non ho fatto nessun colloquio con la psicologa o con gli assistenti sociali, nemmeno con il medico". (il Giornale)

Su altre testate

– In 30mila hanno sfilato per le vie della Capitale da tutta Italia per difendere il diritto alla vita dal concepimento alla morte naturale. La vita umana inizia nel momento del concepimento e la legge deve riconoscere la personalità giuridica e i diritti umani fondamentali del concepito. (Agenzia askanews)

È un’occasione importante per noi e per dimostrare all’Italia e alla politica che ci sono tantissime persone pronte a metterci la faccia per difendere la vita dal concepimento fino alla morte naturale. (Adnkronos)

Non credo che cambierà troppo dal punto di vista della composizione, ma sul profilo culturale noteremo una mutazione, ne siamo certi: molte delle persone che sono state elette nei vari partiti avevano sottoscritto i nostri Manifesti per la Vita dal concepimento fino alla morte naturale. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Aborto, Gandolfini: 'Coerenza per cambiamento culturale oltre orrore utero in affitto'

Ascolta ora 00:00 00:00 (il Giornale)

Quello che stiamo costruendo è un grande ritorno di popolo che gridi sì alla vita e che costruisca le condizioni sociali e politiche perché questa legge sia finalmente cancellata" ha detto senza mezzi termini Simone Pillon. (Tiscali Notizie)

Si sa bene che per arrivare ai risultati finali del cambiamento bisogna fare tanti passi in avanti. Non credo che cambierà troppo dal punto di vista della composizione, ma sul profilo culturale noteremo una mutazione, ne siamo certi: molte delle persone che sono state elette nei vari partiti avevano sottoscritto i nostri Manifesti per la Vita dal concepimento fino alla morte naturale. (Tiscali Notizie)