Papa Francesco, quand’è il funerale e dove si svolge
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il funerale di Papa Francesco si terrà lunedì 28 aprile 2025 a Piazza San Pietro, con rito semplice come da sue volontà. Sarà sepolto a Santa Maria Maggiore La notizia della scomparsa di Papa Francesco il 21 aprile 2025 ha commosso il mondo intero. Mentre fedeli e leader globali esprimono cordoglio, in Vaticano è già in moto la macchina organizzativa per l’ultimo saluto al Pontefice. Funerale Papa Francesco: quando e dove si terrà La celebrazione solenne delle esequie di Papa Francesco è stata fissata per lunedì 28 aprile 2025. (DiLei)
Ne parlano anche altre testate
Papa Francesco è stato un pontefice molto mediatico e ha spesso scelto luoghi e simboli in cui portare il suo messaggio. Qui alcuni scatti memorabili del suo pontificato L’elezione di Bergoglio (Il Fatto Quotidiano)
Ha inviato magliette termiche, ambulanze, farmaci, generatori di corrente. Svitlana Dukhovych e Benedetta Capelli – Città del Vaticano Quando si parla di Ucraina viene ormai immediato richiamare l’aggettivo “martoriata” che Papa Francesco ha usato spessissimo nella richiesta di preghiera per il Paese dell’est Europa. (Vatican News)
L’Arcivescovo Card. Matteo Zuppi e la Chiesa di Bologna, appresa la notizia della morte di Papa Francesco, esprimono cordoglio e si stringono nella preghiera di suffragio in comunione con la Chiesa universale. (Chiesa di Bologna)
Papa Francesco incontrò la regina Elisabetta II il 3 aprile del 2014, in occasione di una visita ufficiale della sovrana britannica in Vaticano, durante la quale lei gli donò una cesta contenente prelibatezze britanniche: miele, succo di mela e uova provenienti dalla sua tenuta. (Vanity Fair Italia)
La scomparsa di Papa Francesco è arrivata quasi come un fulmine a ciel sereno all’inizio del lunedì di Pasquetta. Il Pontefice è infatti scomparso, all’età di 88 anni, quando sembrava che le sue condizioni di salute fossero in ripresa o che quantomeno fosse rientrata l’emergenza che lo aveva trattenuto per oltre un mese al Gemelli. (Milano Finanza)
Uomo di Dio che ha attraversato la storia, ponendosi in ascolto senza giudicare, Papa Francesco ci ha insegnato che il Vangelo deve essere vissuto appieno senza, però, perdere di vista i valori cristiani ed il rispetto della dignità della persona. (Corriere di Lamezia)