Corriere di Torino - Juve, rivale pericoloso nel calendario
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Su Corriere di Torino: "Juve, rivale pericoloso nel calendario". Fattore calendario. La corsa alla prossima Champions League della Juventus, così come il remoto pensiero della rimonta scudetto, passano dalle ultime undici giornate di campionato e dai 33 punti a disposizione per centrare (inderogabilmente) almeno il quarto posto che vale un posto nell’Europa che conta. La squadra di Thiago Motta ha accorciato a sei punti il distacco dall’Inter capolista e questo sta alimentando sogni tricolori che soltanto un mese fa, dopo la sconfitta di Napoli (all’epoca in testa a +16 sui bianconeri), erano evaporati ma ha anche ridotto a tre lunghezze il margine dal terzo posto occupato dall’Atalanta, in arrivo domenica allo Stadium. (Tutto Juve)
Se ne è parlato anche su altri giornali
In condizioni normali la Juventus sarebbe inserita di diritto tra le pretendenti allo scudetto. (Sport Mediaset)
È bastata una vittoria contro il pur coriaceo Hellas Verona per ridefinire gli obiettivi della Juventus. Il calcio è una bolla a parte. (Tutto Juve)
Ecco, sulla base del calendario e della media punti contro le squadre della prima e della seconda metà della classifica, quanto è credibile la candidatura di Kolo Muani e compagni. Dopo un inizio difficile, la Juventus di Thiago Motta sembra aver trovato la quadra, anche grazie agli acquisti del mercato di gennaio. (La Gazzetta dello Sport)
No, nemmeno che la Juventus sia in corsa per lo scudetto. Le proiezioni aritmetiche sono piuttosto rischiose, così come i ricorsi storici, che non vanno però dimenticati.La Juventus di Conte, ad esempio, superò in volata un Milan annebbiato dalle provocazioni del tecnico bianconero e che perse Thiago Silva per infortunio in Coppa Italia, proprio per rivaleggiare coi bianconeri su tutti i fronti. (Calciomercato.com)
Adesso, in quasi lo stesso arco temporale (33 giorni) e con una gara in meno, la squadra di Motta potrà capire se la rimonta sull'Inter sia possibile o se resterà soltanto il sogno di una notte di fine inverno. (La Gazzetta dello Sport)
"La Juve ha scatenando l’effetto più dirompente con un recupero segnato da cinque successi di fila, ma già l’Atalanta aveva destabilizzato l’oligarchia Inter-Napoli. La lotta per lo scudetto si infiamma, con la Juventus che ha avviato una clamorosa rimonta nelle ultime cinque giornate. (CalcioNapoli1926.it)