Ita Airways, sindacati al primo incontro con Eberhart e Pappalardo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Primo incontro tra i sindacati e la nuova dirigenza di Ita Airways, l'amministratore delegato Joerg Eberhart e il presidente Sandro Pappalardo, negli uffici Ita a Fiumicino. Incontro interlocutorio, sì, e di presentazioni, ma anche occasione per iniziare a mettere sul tavolo le questioni aperte: dalle prospettive di sviluppo industriale agli investimenti in aeromobili, dal tema dell'occupazione - a partire dal reintegro dei lavoratori in cassa integrazione provenienti da Alitalia - al rinnovo del contratto e l'aumento dei salari. (Adnkronos)
La notizia riportata su altri media
Sono Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto aereo. Erano al tavolo poi Fast Confsal p… Joerg Eberhart lavora perché Ita Airways centri il pareggio di bilancio già a fine 2025, base per utili crescenti negli anni a seguire. (la Repubblica)
ROMA – Con un lungo video, Lufthansa dà il benvenuto a Ita Airways, l’ultima compagnia europea ad entrare nel gruppo tedesco dopo Austrian, Brussels e Swissair. (la Repubblica)
La lettera di convocazione è stata inviata il 16 gennaio dall’amministratore delegato Joerg Eberhart, in seguito alla richiesta da parte delle organizzazioni sindacali. A quanto si è appreso, l’incontro è durato circa 45 minuti. (Travelnostop.com)
Sul tavolo lo sviluppo industriale del vettore, gli investimenti sulla flotta, il reintegro dei lavoratori in cassa integrazione provenienti da Alitalia fino al rinnovo del contratto e l'aumento dei salari. (ilmessaggero.it)
Si è svolto presso l’aula consigliare del Comune di Biancavilla un incontro con il neo Presidente di ITA Airways, Sandro Pappalardo. Erano inoltre presenti all’incontro il senatore Salvo Pogliese, l’onorevole Nino D’Asero e il sindaco di Biancavilla Antonino Bonanno. (BlogSicilia.it)
A riferirlo il coordinatore nazionale del trasporto aereo della Filt Cgil, Fabrizio Cuscito, dopo l’incontro con i vertici di Ita Airways. “Abbiamo chiesto una prospettiva di sviluppo e di crescita rispetto al piano industriale che ci sarà, a detta dell'azienda, presentato a breve termine”. (Collettiva.it)