Lancia Ypsilon compie 40 anni: la sua storia in 5 punti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:

La Lancia Ypsilon celebra il suo 40° anniversario. Da sempre un’icona di eleganza e innovazione nel panorama automobilistico, fin dalla sua prima apparizione al Salone dell’Automobile di Ginevra nel 1985, questa city car ha saputo conquistare tre milioni di automobilisti attraverso cinque generazioni e ben 36 serie speciali. Oggi, questo percorso glorioso continua con la Nuova Ypsilon, il primo modello della nuova era del marchio. (Autoappassionati.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Oggi più che mai, Ypsilon non è solo una city car, ma un modo di vivere l’auto . Lancia Ypsilon celebra 40 anni con una nuova generazione che guarda al futuro. (Quotidiano Motori)

Ma mantengono un loro significato: anche all'epoca d'oro, quando i modelli si chiamavano A112, Primula, Bianchina, i frammenti del Dna – uniti alle prime formule del marketing – emergono visibili dagli alambicchi. (Quattroruote)

Fonte: Ufficio Stampa Stellantis La "chic" Lancia Ypsilon compie 40 anni (Virgilio)

Quaranta anni di Lancia Ypsilon, tra stile e innovazione. Il Marchio torinese celebra un importante anniversario. (QN Motori)

Dal debutto della Y10 nel 1985 alla Nuova Ypsilon, il modello Lancia ha attraversato 40 anni di storia conquistando più di tre milioni di automobilisti con 36 serie speciali e cinque generazioni. Diventata un vero e proprio brand nel brand, grazie a un'identità forte e riconoscibile, l'iconica vettura ha sempre coniugato design senza tempo, interni raffinati e innovazione tecnologica. (La Provincia di Cremona e Crema)

Nel 1985 al Salone di Ginevra viene presentata la Autobianchi Y10: proprio così la Y10 nasce sotto il marchio Autobianchi per sostituire un altro celebre modello che ha fatto la storia delle quattro ruote, la A112. (Red-Live)

Lancia Ypsilon compie 40 anni: la sua storia in 5 punti