Pasqua, Assoutenti denuncia: "Caro-trasporti per treni e pullman, aerei fino a +470%"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Oltre 600 euro per volare da Milano a Brindisi sotto le feste, fino a 360 euro per un viaggio di sola andata in treno da Torino a Reggio Calabria. I prezzi dei voli hanno registrato aumenti fino a +470% rispetto a giorni non festivi, denuncia Assoutenti, che ha realizzato un report sui prezzi dei biglietti per chi si sposterà da nord a sud Italia per trascorrere le feste in famiglia. Torna puntuale come ogni anno – sottolinea l’associazione – il fenomeno del caro-trasporti, con le tariffe di aerei, ma anche dei treni e pullman che si impennano in occasione delle festività di Pasqua e dei maggiori spostamenti degli italiani. (RaiNews)
Ne parlano anche altre fonti
Le tariffe di aerei, treni e pullman si impennano in occasione delle festività di Pasqua. Report da cui emerge un vero e proprio «salasso: «Le tariffe più elevate sono quelle per chi parte in aereo dallo scalo milanese di Linate. (Corriere Milano)
Le festività pasquali tornano a pesare sulle tasche degli italiani. Mentre milioni di persone si mettono in viaggio per tornare a casa o concedersi qualche giorno di vacanza, i prezzi di voli, treni e pullman volano alle stelle, con aumenti che superano in alcuni casi il +400%. (Il Messaggero)
"Cara Pasqua quanto ci costi", potrebbe essere questo il commento di sardi residenti e non, ma anche dagli estimatori della nostra isola, che hanno deciso di sfruttare il ponte pasquale per tornare a casa o spostarsi nel fine settimana del 20 aprile. (Olbia.it)
Il problema è il salasso che riguarda soprattutto i voli, con prezzi che arrivano al +470%. Alle stelle i biglietti di treni , bus e aerei per chi si sposterà in occasione dei prossimi ponti. (Il Sole 24 ORE)
Il fenomeno del caro-trasporti torna come ogni anno, con un’impennata delle tariffe per aerei, treni e pullman in occasione delle festività di Pasqua e dei numerosi spostamenti degli italiani. A denunciarlo è Assoutenti, che ha pubblicato un report sui prezzi dei biglietti per coloro che viaggeranno da nord a sud Italia per trascorrere le festività in famiglia. (QuiFinanza)
Un vero e proprio “salasso sulle tasche degli italiani“: così Gabriele Melluso, presidente di Assoutenti, ha definito l’impennata delle tariffe di mezzi come aerei, treni, pullman in occasione delle imminenti festività pasquali. (Il Fatto Quotidiano)