Dopo le amministrative. Bonaccini saluta e 'striglia' Bologna: "Ora un'analisi severa"

Dopo le amministrative. Bonaccini saluta e 'striglia' Bologna: Ora un'analisi severa
Approfondimenti:
il Resto del Carlino INTERNO

"Mi auguro che come sempre si trovino le ragioni per analizzare e per fare un’analisi seria, anche severa, sulle ragioni di qualche sconfitta". È stato chiaro Stefano Bonaccini, governatore uscente dell’Emilia-Romagna, a commentare ieri i risultati dei ballottaggi in provincia di Bologna, dove il Pd ha perso due volte su tre. Certo, la strigliata del ‘pres’ ai dem locali sta dentro a un discorso più ampio, positivo, che ha ricordato lo stato di salute globale del partitone, che è andato bene alle Europee più o meno ovunque e ancora meglio ha fatto nei ballottaggi di domenica. (il Resto del Carlino)

La notizia riportata su altri giornali

L'annuncio del suo abbandono diventerà sostanziale dall'11 luglio con l'avvio dell'amministrazione provvisoria guidata dall'attuale vicepresidente Irene Priolo e la contestuale sua nomina a europarlamentare: "Mi dimetterò un attimo dopo lo svolgimento del G7 della settimana prossima", ha detto Bonaccini (Il Giornale d'Italia)

Lo ha annunciato il... Le dimissioni di Stefano Bonaccini arriveranno l'11 o al massimo il 12 luglio , alla conclusione del G7 Scienza e Tecnologia in programma dal 9 all'11 al Tecnopolo di Bologna. (Virgilio)

A cura di Eleonora Panseri L'ultimo evento a cui parteciperà da governatore sarà il G7 Scienza e tecnologia atteso a Bologna dal 9 all'11 luglio, che si terrà nel neonato Tecnopolo e che nell'ultimo discorso in aula con cui ha dato l'annuncio formale del suo prossimo addio Bonaccini ha definito "il risultato di più grande soddisfazione di questi dieci anni". (Fanpage.it)

Stefano Bonaccini annuncia le dimissioni "Lascio una regione più forte" - piacenzasera.it

A volersi candidare sono in diversi, dai consiglieri comunali di Palazzo d’Accursio agli amministratori del territorio. – Le Regionali emiliano-romagnole fanno gola a tanti, nei partiti di maggioranza e opposizione. (il Resto del Carlino)

Mi dimetterò esattamente dopo il G7, perché credo sia un grande privilegio, e anche una grande necessità, esserci e dare il saluto per un evento, e di questo ringrazio il governo italiano, che permette a questa terra e al tecnopolo di Bologna, di proiettarsi nel mondo”. (StrettoWeb)

Per te ci sono e ci sarò per sempre”. Bologna – “Cara Emilia-Romagna, servirti è stato un privilegio, è stato un onore. (piacenzasera.it)