Giornata mondiale della salute: proteggere chi ci protegge
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Cookie policy per www.simcarabinieri.it Uso dei cookie Il "Sito" (simcarabinieri.it) utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di simcarabinieri.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. (simcarabinieri.it)
Su altre testate
Il maestro Gianni Caprera lancia un’iniziativa totalmente gratuita: per tutti gli over 65 sarà possibile praticare Taekwondo presso l’ASD Knock Out. (Monrealelive.it)
E’ dedicato al miglioramento della salute e della sopravvivenza delle madri e dei neonati il tema della Giornata Mondiale della Salute 2025 che si celebra il 7 aprile, anniversario della fondazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nel 1948. (regione.marche.it)
Il concetto di long acting, applicato a diversi ambiti dell’infettivologia, è stato al centro del 10° Congresso Amit-Argomenti di Malattie Infettive e Tropicali, presieduto da Antonella Castagna, primario dell’Unità Operativa di Malattie Infettive dell’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano e direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali all’Università Vita-Salute San Raffaele, e da Marco Tinelli, infettivologo, componente del Consiglio Nazionale della Simit-Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali e Consulente del ministero della Salute. (Frosinone News)
E' quanto dichiara il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Mondiale della Salute. "Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno civile e mobilitazione popolare, riforme sociali e progressi scientifici. (La Provincia di Cremona)
Monreale – La Giunta comunale di Monreale, presieduta dal sindaco Arcidiacono, ha approvato il progetto esecutivo per i lavori di ampliamento del cimitero comunale della frazione di Grisì. L’intervento, il cui costo complessivo è stato preventivato in 614.488 euro, consentirà di aumentare la disponibilità di sepolture nel camposanto della piccola frazione monrealese. (Monrealelive.it)
Eventi Tags: (Dica33)