VIDEO Terremoto in Thailandia, la scossa in metro: l'intero treno oscilla sui binari
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La pausa dei passeggeri durante il sisma di magnitudo 7.7 con epicentro in Myanmar L’intero treno della metro oscilla sui vagoni mentre i passeggeri sulla banchina si tengono per non cadere. Fanno paura i video riversati sui social girati in Myanmar e in Thailandia durante il forte terremoto che ha colpito l’ex Birmania, oggi 28 marzo 2025. Queste immagini sono state girate presso una stazione della metropolitana in Thailandia, non è chiaro in quale città. (LAPRESSE)
La notizia riportata su altri giornali
La scossa di magnituto 7.7 e una successiva di 6.7 hanno colpito il cuore del Paese, con epicentro a 16 km a nord ovest di Saigang. Dalla Croce Rossa a We Word, da Azione contro la fame a Fondazione Avsi e altre ancora. (Corriere della Sera)
Il terremoto avvenuto questa mattina in Myanmar si è verificato in "un'area altamente sismica. Nel secolo scorso ci sono state parecchie scosse di magnitudo superiore a 7: in soli 26 anni, dal 1930 al 1956, ce ne sono state 6 di magnitudo superiore a 7, quindi è un terremoto del tutto atteso in quell'area". (Adnkronos)
"Qui erano circa le 14.20, eravamo seduti in un posto e poi abbiamo cominciato a sentire delle grandi scosse, ci siamo guardati in faccia e poi abbiamo capito che era un terremoto, quindi siamo usciti sulla strada, abbiamo visto che altra gente era uscita fuori, tutti impauriti, gridavano, alcuni piangevano; non è stata forte da far crollare edifici, però sono cose che non accadono ogni giorno quindi è stato un po' scioccante per alcuni... (QUOTIDIANO NAZIONALE)

L’epicentro del terremoto è stato localizzato in Myanmar, ma la potenza del sisma si è estesa fino a Bangkok, generando onde sismiche così forti da compromettere la stabilità di un cantiere edile. L'edificio era in costruzione, al suo interno e all'esterno c'erano decine e decine di operai, ma anche numerosi passanti. (Il Giornale d'Italia)
Il potente terremoto che nel pomeriggio ha colpito la Birmania ha causato danni alle case e feriti anche in Cina, nella provincia di confine dello Yunnan, mentre sono ancora in corso gli accertamenti e le verifiche da parte delle autorità. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Tantissimi sono curati fuori dal pronto soccorso da mille posti letto. I feriti si stanno accumulando ‘in massa dentro e fuori dal principale ospedale di Naypyidaw, la capitale della Birmania. (Il Fatto Quotidiano)