Stellantis: consegne globali I trim -9% a 1,2 mln unita', -20% Nord America (RCO)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Stellantis: consegne globali I trim -9% a 1,2 mln unita', -20% Nord America (RCO) Consegne Europa allargata -8%, Maserati -48% (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 11 apr - Nel primo trimestre le consegne consolidate di Stellantis a livello mondiale sono state stimate in 1,218 milioni di unita', con un calo del 9% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, principalmente per la minor produzione in Nord America in conseguenza dei prolungati periodi di vacanze a gennaio, e in Europa Allargata per l'impatto della transizione verso i nuovi modelli e per minori volumi di veicoli commerciali leggeri (Lcv). (Il Sole 24 ORE)
Se ne è parlato anche su altri media
Il dato complessivo si attesta a circa 1,2 milioni di veicoli consegnati nei tre mesi chiusi al 31 marzo, in flessione del 9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il calo è legato principalmente alla ridotta produzione in Nord America, dove il mese di gennaio ha risentito di un’estensione delle festività che ha rallentato le catene di montaggio. (HDmotori.it)
Giornata nera per Stellantis a Piazza Affari. Il titolo crolla del 5%, attestandosi a 7,543 euro per azione, dopo la pubblicazione dei deludenti dati preliminari del primo trimestre 2025. Il colosso dell’auto, guidato da John Elkann, ha annunciato un drastico calo del 9% nelle consegne globali, pari a circa 1,2 milioni di veicoli. (panorama.it)
Il gruppo guidato dal presidente John Elkann ha chiuso il primo trimestre di quest’anno con un calo del 9% nelle consegne globali, pari a circa 1,2 milioni di unità, secondo le stime preliminari rilasciate dalla società. (Milano Finanza)
Nel primo trimestre del 2025, Stellantis ha registrato consegne consolidate a livello mondiale pari a 1,218 milioni di unità, evidenziando un calo del 9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. (FormulaPassion)
Il terzo motore del gruppo nato nel 2021 ha registrato una crescita nelle consegne di 13 mila unità (+4%), trainato dal Sud America (+19%), dove la domanda è maggiore e il costruttore mantiene la sua leadership. (la Repubblica)
FTSE MIB (Teleborsa) - Scende sul mercato, che soffre con un calo del 4,10%, dopo aver annunciato stime in contrazione sulle consegne del primo trimestre.Le consegne consolidate per il primo trimestre 2025 sono attese a 1,2 milioni di unità a livello globale, con un calo del 9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, principalmente per la minor produzione in Nord America in conseguenza dei prolungati periodi di vacanze a gennaio, e in Europa Allargata per l’impatto della transizione verso i nuovi modelli e per minori volumi di veicoli commerciali leggeri (LCV). (la Repubblica)