Proteggere le imprese dagli eventi catastrofali è una priorità
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Michele Biolghini è un giovane imprenditore della provincia di Bergamo e attualmente ricopre la carica di Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori della Confapi Bergamo. Da un paio d’anni fa parte anche del consiglio nazionale dei giovani imprenditori di Confapi a Roma. Oltre a questi importanti incarichi, Michele è amministratore della Biolghini Assicurazioni, storica società di famiglia che quest’anno festeggia i 65 anni di attività. (BergamoNews.it)
Se ne è parlato anche su altre testate
Pensiamo anche alle piccole aziende, che spesso non sono nelle condizioni di gestire polizze assicurative molto rilevanti". "Il problema va affrontato, ma ci sembra che oggi, per come si sta costruendo questo mercato potenziale dell’assicurazione catastrofale, tutti i costi rischiano così di ricadere sulle imprese, soprattutto quelle più esposte ai rischi. (il Resto del Carlino)
L’avviso con il regolamento del Premio Giovani Imprenditori 1° edizione, ed i moduli di partecipazione, da ieri, 25 aprile, è pubblicato sul sito di Confcommercio ( www. Il Premio che è alla sua prima edizione, è ideato dalla categoria Giovani Imprenditori Confcommercio Taranto e verrà assegnato annualmente. (Tarantini Time Quotidiano)
In assenza di altre comunicazioni, lunedì 31 marzo tutte le imprese con sede in Italia dovranno sottoscrivere un’assicurazione contro i rischi catastrofali da eventi naturali (CatNat) quali alluvioni, terremoti o frane; nel frattempo si è in attesa, perché il governo ha fatto sapere di star valutando la proroga richiesta a gran voce da tutte le associazioni di categoria. (L'Eco di Bergamo)

I chiarimenti hanno riguardato diversi aspetti, dall’ambito soggettivo di applicazione della norma, all’ambito oggettivo ossia dei beni d’impresa rispetto ai quali dovrà essere rispettato l’obbligo in parola. (MySolution)
La misura è prevista dalla legge di bilancio 2024 ed entra in vigore dopo un lungo periodo di studi e consultazioni. La polizza deve coprire i danni a terreni e fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali scatenati da terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni. (LifeGate)
per attuarlo. Qualcosa potrebbe concretizzarsi a breve, dal momento che - secondo indiscrezioni arrivate dalle parti interessate - sarebbero stati organizzati degli già in questa settimana. (Sky Tg24 )